Piadina senza farina chetogenica e senza glutine

Piadina senza farina chetogenica e senza glutine

La piadina senza farina chetogenica e senza glutine è la soluzione ideale se segui un’alimentazione keto, low carb o semplicemente vuoi un’alternativa più leggera alle piadine tradizionali.

Per realizzarla ho usato farina di mandorle e di cocco, che non derivano da cereali: per questo viene definita “senza farina”.
Il risultato è una piadina morbida, flessibile e naturalmente senza glutine.

👉 L’ingrediente chiave sono le cuticole di psillio.
Le cuticole, o bucce di psillio, sono la parte esterna del seme di psillio, ricchissime di fibre.
Non solo fungono da addensante naturale, ma hanno la capacità di legare incredibilmente gli impasti e creare quell’effetto alveolato tipico delle farine forti.

In pratica: assorbono i liquidi, formano un gel naturale e danno elasticità alla piadina, che così resta soffice, compatta e facile da piegare.

Senza psillio, le ricette senza glutine o senza farine di cereali risulterebbero fragili e difficili da lavorare.

Facile e veloce da preparare, questa piadina è perfetta da farcire sia in versione salata che dolce, a seconda dei tuoi gusti.

Con pochi ingredienti sani e funzionali, puoi portare in tavola un pasto nutriente, fit e appagante in pochi minuti.

❓ E tu, con cosa la farcirai?

✨Per tutti i tuoi acquisti ti consiglio il mio shop preferito:

👉 PROZIS, il marchio del mio ♥: con il codice FWF10 hai sempre 10% di sconto + omaggi esclusivi che cambiano ogni mese in base a quanto spendi.
Il codice è cumulabile anche con altre promo attive su Prozis.it.

📲 Vuoi restare aggiornata e ricevere in anteprima nuove ricette, video e offerte?
Entra subito nel Gruppo Fit with Fun su Telegram, la mia community ufficiale!

📸 Se rifai questa ricetta, condividila nelle Storie su Instagram o taggami: potresti finire nelle mie!

Ti aspetto anche su Pinterest e TikTok, dove trovi tante altre idee sane e creative.

Piadina senza farina chetogenica e senza glutine
Piadina senza farina chetogenica e senza glutine

Piadina senza farina chetogenica e senza glutine

Piadina senza farina chetogenica e senza glutine: adatta anche per alimentazioni Paleo e Vegan. 200 Calorie di Bontà, Morbidezza e Profumo.
Portata Cena, Portata principale, Pranzo
Cucina healthy, Italian, senza glutine, vegan
Preparazione 2 minuti
Cottura 5 minuti
0 minuti
Tempo totale 12 minuti
Servings 1 piadina
Calories 200kcal

Ingredienti

  • 20 g farina di cocco La Trovi Qui
  • 10 g semi di lino in polvere (o farina di mandorle) Li Trovi Qui
  • 5 g cuticole di psillio in polvere Le Trovi Qui
  • 5 g olio extravergine di oliva
  • 100 g acqua tiepida
  • 1 pizzico lievito istantaneo per pane
  • q.b. sale

Istruzioni

  • In una ciotola unisci le farine, i semi di lino in polvere, le cuticole, il sale e il lievito.
  • Aggiungi l'olio e l'acqua ed unisci girando sempre con un cucchiaio o una spatola.
  • Lascia riposare 5' poi metti a scaldare una padella grande.
  • Metti la palla di impasto tra due fogli di carta forno.
  • Prendi un piatto e schiaccia l'impasto per dare una forma più rotonda poi stendi più sottile con un mattarello.
  • Cuoci per 5' poi gira e lascia ancora un paio di minuti o fino a doratura.
  • Farcisci e godi!

Note

  1. Puoi sostituire la farina di cocco con altre farine da te preferite ma ci vorranno più grammi;
  2. Ho testato la ricetta sia con farina di mandorle che con quella di semi di lino, approvate entrambe;
  3. Puoi aggiungere spezie alle tue piadine anche per colorarle, come curry, curcuma o paprika;
  4. Puoi realizzare un panino keto con la stessa ricetta, evitando di stendere l'impasto, dando forma più arrotondata e alta e cuocendo in forno a 200º per circa 15/20' o fino a doratura;
  5. Puoi fare una piadina grande con una padella da 22 o 2 usando una padella da 15 cm circa.
Piaciuta la Ricetta?
Allora dai subito un'occhiata alla goduriosa collezione di Ebooks, Libri e Kindle di Ricette Chetogeniche.
Ricette Keto Ebooks Pdf
Valori nutrizionali:
Calorie 200 – Carboidrati 9,5 g (di cui Zuccheri 2 g) – Proteine 6,5 g – Grassi 15 g
Condividi questa Ricetta usando i tastini socials qui sotto ↓ Grazie!

Potrebbero interessarti...

2 Commenti

  1. Ricette e alimenti molto interessanti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating