Go Back

Castagnaccio Napoletano Senza Cottura Fit Light

Castagnaccio Napoletano Senza Cottura Fit Light: una Sana Goduria che si scioglie in bocca. 70 Calorie. Senza Zucchero, Senza Glutine, Senza Lattosio.
Portata Colazione, Merenda, Spuntino
Cucina healthy, Italian, senza glutine
Preparazione 5 minuti
Cottura 0 minuti
0 minuti
Tempo totale 5 minuti
Servings 7 porzioni
Calories 70kcal

Ingredienti

  • 100 g castagne cotte
  • 50 g latte vegetale non zuccherato
  • 30 g cioccolato fondente 85% o senza zucchero Lo Trovi Qui
  • 20 g cacao amaro in polvere Lo Trovi Qui
  • 20 g farina di mandorle La Trovi Qui
  • 1 cucchiaio eritritolo (o dolcificante q.b.) Lo Trovi Qui
  • q.b. vaniglia
  • 1/2 cucchiaino cannella

Istruzioni

  • Frulla le castagne cotte.
  • Spezzetta il cioccolato e mettilo in un pentolino con il latte e un pizzico di sale.
  • Metti su fiamma dolce e lascia sciogliere il cioccolato.
  • Una volta sciolto, spegni, aggiungi tutti gli altri ingredienti ed unisci bene.
  • Versa nello stampo scelto e riponi in frigo un paio d'ore o meglio ancora tutta la notte.
  • Decora, servi e ciò che non consumi conservalo in frigo.

Note

  1. L'Eritritolo è molto simile allo zucchero ma ha 0 calorie, basso indice glicemico, è naturale e non ha retrogusto fastidioso, puoi provare a sostituire con altro dolcificante.
  2. Se hai difficoltà a reperire la farina di mandorle ricorda che puoi farla in casa, frullando le mandorle pelate;
  3. Ho usato uno stampo in silicone per mini plumcake (12x5) che trovi qui.
 
Mai più Senza Idee. Scopri gli Ebooks, i Libri e i Menù di Fit with Fun.
Ti piacciono i Dolci ma hai paura facciano ingrassare? Cambia mentalità!
Ci ho pensato io per Te ♥ con l'ebook "Dolci Senza Peccato" (150 dolci fit e light completi di macros, sostituzioni e suggerimenti).
Dolci senza Peccato
Dolci senza Peccato
 
Valori nutrizionali per una porzione:
Calorie: 70 – Carboidrati: 6 g – Proteine: 2,5 g – Grassi: 4 g
Condividi questa Ricetta usando i tastini socials qui sotto ↓ Grazie!
QR Code linking back to recipe