Per prima cosa lascia aprire le capesante mettendole in una pentola sul fuoco.
Quando si saranno schiuse, aprile con l'aiuto di un coltello e liberale dal frutto.
Elimina e butta la parte nera, tieni il resto.
Lava bene i gusci.
Prepara la besciamella seguendo il video che trovi in prefazione.
Cuoci i gamberetti e lascia intiepidire.
Taglia capesante e gamberetti in piccoli pezzi.
Unisci alla besciamella insieme ad aglio, succo di limone, sale, pepe, prezzemolo.
Riempi i gusci delle capesante, dopodiché cospargi col pangrattato.
Rivesti una leccarda con carta forno, poggiavi le capesante e passavi sopra un filo d'olio.
Cuoci per circa 15' in forno preriscaldato a 200º.
Assapora e senti che morbidezza.