Torta in Padella Albumi Avena e Cioccolato Fit Light Senza Zucchero
Non potevo non proporre la colazione preferita di ciccino versione estiva: la Torta in Padella Albumi Avena e Cioccolato Fit Light Senza Zucchero.
Ho constatato che le torte fit più amate del sito sono: la Torta Fit Albumi e Avena Senza Zucchero e la Torta Proteica Avena e Yogurt Greco Senza Zucchero.
Così mi faceva piacere condividere anche la versione super veloce in padella.
Non sono altro che la famosa Torta di Ciccino (ossia la Torta Facile e Dietetica allo Yogurt con Gocce di Cioccolato) in versioni appena differenti ma tutte semplici, sane e golose.
Ti servono pochi ingredienti: Banana, Albume, Fiocchi di Avena, Burro di Arachidi e tante gocce di Cioccolato.
Ricetta Fit e Light, Proteica, Senza Lattosio, Senza Burro, Senza Zucchero.
Tante altre ricette a base di Banana le trovi qui di seguito e sono sicura che ti stupirai: Ricette Fit e Light Banana.
Per tantissime idee (sia dolci che salate) a base di albumi, clicca qui di seguito: Ricette Fit e Light Albume.
Per tutti i tuoi acquisti, ti consiglio invece i seguenti siti dove io stessa mi rifornisco:
PROZIS il marchio del mio ♥ dove usando il codice FWF10 ricevi il 10% di Sconto più Omaggi che cambiano di mese in mese, in base a quanto spendi.
E da oggi il mio codice è cumulabile anche con altri codici presenti nel banner in homepage Prozis.it.
MYPROTEIN codice FITWITHFUN (che ti darà una percentuale di sconto sempre maggiore rispetto a quelle in corso sul sito).
Se dovessi provare a realizzare questa ricetta o ad ispirarti ad essa, mi farebbe piacere che mi mostrassi la tua versione, puoi farlo entrando nel gruppo Facebook ufficiale Fit with Fun o taggandomi su Instagram.
Potresti finire nelle mie Storie ♥
Entra nel Fit with Fun Vip Club su Telegram per ricevere in anteprima le nuove ricette, i nuovi video e tutte le offerte!

Torta in Padella Albumi Avena e Cioccolato Fit Light Senza Zucchero
Ingredienti
- 100 g banana o polpa di mela
La Trovi Qui - 200 g albume
Lo Trovi Qui - 130 g fiocchi di avena baby
Li Trovi Qui - 30 g burro di arachidi 100% (per me crunchy)
Lo Trovi Qui - 20 g gocce di cioccolato fondente
Le Trovi Qui - 3 g lievito
Lo Trovi Qui - 1 cucchiaino cannella
- 1 cucchiaio eritritolo o xilitolo (o dolcificante q.b.)
Lo Trovi Qui
Istruzioni
- Metti a scaldare una padella antiaderente (la mia è da 15 cm).
- In un mixer metti l'albume con la banana, un pizzico di sale, il dolcificante, il burro di arachidi e la cannella ed aziona fino a rendere omogeneo.
- Aggiungi i fiocchi e il lievito e aziona ancora.
- A mixer spento aggiungi le gocce di cioccolato.
- Versa in padella e copri con un coperchio.
- Quando è cotta sotto e nei lati gira la torta e lascia qualche altro minuto.
- Spegni e tieni 10' col coperchio.
Note
- Puoi sostituire la banana con polpa di mela, trovi la ricetta qui: applesauce o salsa di mele;
- Puoi sostituire i fiocchi di avena con altri ingredienti secchi a tua disposizione o preferiti;
- Di solito io sostituisco 20/30 g di fiocchi di avena con proteine aromatizzate preferite evitando così di aggiungere altro dolcificante;
- Puoi sostituire l'Eritritolo o lo xilitolo con altro dolcificante, io li preferisco in quanto simili allo zucchero ma con 0 calorie, basso indice glicemico e sono naturali;
- Come topping ho usato la Crema Proteica alle Nocciole.
- Le padelle che uso sono in teflon, più leggere di quelle provate finora, si riscaldano subito, così risparmi anche su energia elettrica o gas. E puoi cucinare senza olio e senza il rischio che i cibi si attacchino. Le trovi qui: Padelle Bra.

Ciao Nico,
Se ometto il burro d’arachidi per una versione low fat secondo te il risultato è apprezzabile ugual?
Grazie mille
Ciao Valentina, certo che sì… nella prefazione trovi il link alla versione più semplice che è senza burro di arachidi, in quel caso abbondo di cannella …
Ciao Valentina, secondo te si potrà congelare?
Ciao Eduardo… mio marito fa un paio di digiuni intermittenti a settimana per cui per necessità, ho davvero congelato qualsiasi tipo di torta. Vai tranquillo! P.s. sono Nicoletta 🙂