Edizione del 1 settembre 2021
Il sito Internet www.fitwithfun.it (di seguito, il “Sito”) è di proprietà di Nicolina Truglia (di seguito “Titolare” O “Venditore”), Calle San Lucas, n. 42-4B Santa Cruz de Tenerife, Tenerife, 38002 – Spagna, NIE Y3760025E.
Ogni informazione, supporto, richiesta o reclamo possono essere inoltrati al Servizio Clienti tramite e-mail scrivendo a: fitwithfunitaly@gmail.com
Questo documento può essere stampato utilizzando il comando di stampa presente nelle impostazioni di qualsiasi browser.
Termini d’uso del nostro Sito web
1. UTILIZZO DEL SITO
Utilizzando il Sito e/o effettuando ordini tramite questo, l’utente accetta:
- di utilizzare il Sito esclusivamente per attività lecite;
- di non effettuare ordini falsi o fraudolenti; ove vi siano motivazioni plausibili che facciano ritenere che si tratti di ordini di tale natura, il Titolare si riserva di annullare l’ordine e di informare le autorità competenti;
- fornire il suo indirizzo email, indirizzo postale e/o altri dati di contatto in modo corretto e veritiero. Allo stesso modo, l’utente acconsente all’uso di queste informazioni per dare esecuzione all’ordine (informativa Privacy).
Ove non fossero fornite le informazioni in maniera completa, non sarà possibile dar seguito al suo ordine.
Effettuando un ordine mediante questo Sito, l’utente garantisce di aver raggiunto la maggiore età (18 anni) e di possedere, dunque, la capacità legale di stipulare contratti vincolanti.
Il Titolare non è responsabile per gli eventuali disagi o danni derivanti dall’utilizzo di Internet, ivi inclusa l’interruzione di servizio, intrusioni esterne o presenza di virus o qualsiasi altro incidente di forza maggiore.
2. PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE
Il nome di dominio del Sito è di proprietà del Titolare.
Il Sito ed i suoi elementi sono di proprietà esclusiva del Titolare, il solo a possedere i diritti di utilizzo e sfruttamento del marchio e dei prodotti ivi commercializzati, quali opere dell’ingegno.
Il Sito nella sua totalità, come i suoi singoli elementi (fotografie, testi, video, loghi ecc.) costituiscono opere dell’ingegno protette dal Codice di Proprietà Industriale e dalla Legge sul Diritto d’Autore.
Qualsiasi riproduzione totale o parziale, download, modifica o utilizzo del marchio, delle foto dei prodotti, dei loghi, per qualsiasi motivo e su qualsiasi supporto è severamente vietata senza il previo consenso scritto del Titolare.
È altresì vietata ogni riproduzione, copia, divulgazione e/o sfruttamento economico dei prodotti messi in vendita in questo Sito, tutti coperti dalla Legge sul Diritto d’Autore.
Condizioni Generali di Vendita
PREMESSA
Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito “Condizioni Generali di Vendita”) disciplinano l’uso del Sito e il rapporto contrattuale tra il Titolare e il Cliente, avente ad oggetto l’acquisto dei prodotti commercializzati dal Titolare attraverso il Sito e sono messe a disposizione degli utenti in modo che sia consentita loro la memorizzazione e la riproduzione.
Le premesse e i Termini d’Uso del nostro Sito web sono parti integranti delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Vi preghiamo di prenderne attentamente visione e di stamparle e/o salvarle su altro supporto duraturo accessibile.
Vi preghiamo altresì di consultare attentamente l’informativa Privacy e l’Informativa Cookie.
Il Titolare si impegna a rendere tali documenti sempre fruibili ed aggiornati. Essi possono essere modificati o aggiornati in ogni momento dal Titolare e l’utente si impegna a prenderne visione prima di effettuare ogni ordine.
1. DEFINIZIONI
1.1. Per “Contratto” si intende il contratto di compravendita a distanza, ossia il negozio giuridico avente per oggetto i prodotti editoriali digitali commercializzati dal Sito ed effettuato a distanza tra il Titolare e un utente finale, nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal Titolare che impiega esclusivamente Internet come tecnologia di comunicazione a distanza.
Il contratto a distanza è disciplinato dal Codice Civile, nonché dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”), dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico e dalle altre norme applicabili.
1.2. Con l’espressione “Cliente” o “Acquirente” si intende il consumatore quale persona fisica, che abbia compiuto 18 anni, e che esegue un ordine per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale dallo stesso eventualmente svolta. Con la stessa espressione ci si riferisce anche alla persona fisica, che abbia compiuto 18 anni, e che esegue un ordine nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario. Tale sarà considerato il Cliente che a seguito dell’acquisto richiede espressamente l’emissione di fattura.
1.3. Con l’espressione “Ordine” si intende la proposta di acquisto che l’utente invia al Titolare del Sito, completando la procedura d’ordine descritta.
2. DISPONIBILITÀ DEL SERVIZIO
2.1. Il Titolare si riserva il diritto di non accettare ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità o alla frequenza di acquisti effettuati sul sito. Il Titolare si riserva, altresì, il diritto di non accettare ordini provenienti da a) utenti con i quali è in corso un contenzioso legale; b) utenti coinvolti in frodi relative a pagamenti con carta di credito; c) utenti che abbiano rilasciato dati identificativi che poi si rivelino essere falsi, incompleti o inesatti.
3. AMBITO DI APPLICAZIONE
3.1. Con il presente contratto, il Titolare vende ed il Cliente acquista a distanza, tramite mezzi telematici, il diritto a usufruire dei prodotti editoriali digitali indicati ed offerti sul Sito, quali a titolo esemplificativo ebook, guide, ricette e menù, costituenti tutte opere dell’ingegno.
3.2. Le presenti Condizioni Generali di Vendita non regolano la vendita dei prodotti o la fornitura dei servizi effettuate tramite collegamenti diretti al Sito attraverso banner o tramite altri collegamenti ipertestuali/link. La vendita di prodotti o la fornitura di servizi, anche ove riferibili a Nicolina Truglia, ma effettuati per il tramite di siti terzi sono regolati dalle Condizioni di Vendita o dalle Condizioni di Servizio presenti sui siti web cui i collegamenti ipertestuali/link rimandano. A questa categoria appartengono, ad esempio, i prodotti o i servizi commercializzati attraverso il servizio di ‘Amazon’ o il servizio ‘Patreon’, alle quali Condizioni generali di Vendita e Servizio si rimanda espressamente.
3.3. Le presenti Condizioni Generali di Vendita non regolano neppure la vendita di prodotti o la fornitura di servizi effettuate da terzi che utilizzano collegamenti diretti al Sito attraverso banner o tramite altri collegamenti ipertestuali/link presenti su questo Sito. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Titolare non effettua alcun tipo di controllo/monitoraggio. Pertanto, in nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile per i beni o servizi promessi da terzi o per l’esecuzione di transazioni fra i clienti del Sito e terze parti.
3.4. Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione nella sezione “Condizioni Generali di Vendita” del Sito. Per questo motivo, gli utenti sono invitati a consultare, prima di effettuare qualsiasi ordine, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita. Le Condizioni Generali di Vendita applicate sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto. L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita di cui gli è consentita la memorizzazione, la riproduzione e la stampa su supporto durevole, nonché tutte le altre informazioni fornite, prima e durante la procedura di acquisto.
4. PROCEDURA DI INOLTRO ORDINE E DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
4.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita ed i dettagli contenuti nel Sito costituiscono un mero invito a formulare una proposta d’acquisto dei prodotti editoriali digitali sul Sito e non un’offerta al pubblico.
4.2. In attuazione del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, recante disposizioni in materia di commercio elettronico, il Titolare informa i clienti che:
– Il contratto tra il Titolare ed il Cliente si conclude attraverso la rete Internet mediante l’accesso del Cliente all’indirizzo del Sito, ove, seguendo le procedure indicate, il Cliente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei prodotti editoriali digitali ivi presenti. Il costo della rete internet è quello stabilito tra utente e il fornitore del relativo servizio.
– Il contratto di acquisto si conclude completando la procedura di seguito descritta, disponibile nella sola lingua italiana, che potrà sempre essere corretta, modificata e annullata, fino al momento dell’invio dell’ordine:
- Per effettuare ordini su questo Sito non è obbligatoria l’iscrizione. Accedendo al Sito l’utente deve aggiungere i prodotti editoriali digitali desiderati al carrello, completare le pagine successive, seguendo le istruzioni ed inserendo i dati di fatturazione.
- riepilogo dell’ordine: prima dell’inoltro dell’ordine, l’utente potrà identificare e correggere eventuali errori occorsi durante la compilazione dei campi utilizzando i tasti indietro e aggiornando il carrello. Prima del’inoltro dell’ordine l’Utente è pregato di leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali di Vendita messe a disposizione attraverso un link nel footer del presente Sito, e di stampare una copia delle stesse usando l’opzione di stampa oppure di salvare o richiedere una copia ad uso personale. Nel riepilogo ordine saranno indicati: i prodotti editoriali digitali selezionati e il prezzo dei prodotti, comprensivo di imposte. Trattandosi di prodotti digitali non è previsto nessun prezzo di spedizione.
- per inoltrare l’ordine l’utente dovrà fare click sul tasto “PROCEDI CON L’ACQUISTO” e continuare sul sito di PayPal, ove l’Utente dovrà procedere con il pagamento dell’ordine; Dopo la digitazione del tasto “PROCEDI CON L’ACQUISTO”, l’ordine non è più annullabile né modificabile.
- l’ordine sarà ritenuto inviato quando il Titolare riceverà elettronicamente il modulo d’ordine debitamente completato e le informazioni relative all’ordine saranno state verificate preliminarmente come corrette.
- successivamente all’inoltro dell’ordine, il Cliente riceverà, all’indirizzo email indicato, una email di conferma dell’avvenuta ricezione dell’ordine da parte del Titolare (la “Conferma dell’ordine”), contenente: gli estremi del Cliente e dell’ordine, il nome del prodotto editoriale digitale acquistato, un riepilogo delle condizioni generali e particolari applicabili al contratto, il prezzo pagato, il mezzo di pagamento prescelto, le imposte e i tributi eventualmente applicabili, il link per il Download del prodotto editoriale digitale. Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati in essa contenuti e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni all’indirizzo fitwithfunitaly@gmail.com.
4.3. Effettuando un ordine il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto e dichiara di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita. Con l’inoltro dell’ordine il Cliente riconosce espressamente che ciò implica l’obbligo di versare il prezzo e gli altri importi dovuti ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita e che l’ordine non potrà essere modificato o annullato.
4.5. Gli ordini sono soggetti all’accettazione del Venditore che si riserva, a propria discrezione, di rifiutare l’ordine, anche nei casi in cui:
- a) l’ordine non può essere eseguito a causa di un errore nelle informazioni fornite dall’Acquirente al momento dell’inoltro dell’ordine (es. carta di pagamento; data di scadenza ecc.); indirizzo di fatturazione errato; indirizzo di spedizione insufficiente o errato; informazioni ingannevoli;
- b) si è verificato un errore sul Sito: per es. un errore relativo al prezzo o alla descrizione del prodotto;
- c) si è verificato un errore nella disponibilità del prodotto.
4.6. In quanto proposta d’acquisto, il contratto si intenderà concluso soltanto con la email di Conferma dell’ordine che equivale all’accettazione della proposta d’acquisto. Formeranno oggetto del contratto solo i prodotti indicati nella Conferma dell’ordine, scaricabili dall’Acquirente mediante il link ivi inserito.
4.7. Il contratto di acquisto si intenderà risolto in caso di mancato pagamento del prezzo del prodotto e di ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultato dall’ordine (“Importo Totale Dovuto”). Nel caso in cui l’Importo Totale Dovuto non venga pagato ovvero il buon esito del pagamento non sia confermato, il contratto d’acquisto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c.. Di tale risoluzione e della conseguente cancellazione dell’ordine, il Cliente sarà avvisato.
4.8. Ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 70 del 2003, il Titolare informa il Cliente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale o cartacea presso la propria sede, secondo criteri di riservatezza e sicurezza. Il Cliente può in ogni momento richiederne copia al Titolare scrivendo a: fitwithfunitaly@gmail.com.
5. PRODOTTI, DISPONIBILITÀ, E DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
5.1. I prodotti editoriali digitali oggetto del rapporto contrattuale disciplinato dalle presenti Condizioni Generali di Vendita sono quelli presenti nel catalogo elettronico pubblicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine da parte dell’Acquirente.
5.2. Ciascun prodotto editoriale digitale è descritto da una scheda informativa (“Scheda Prodotto”), che ne illustra il contenuto e le principali caratteristiche.
5.3. Trattandosi di prodotti digitali, i prodotti editoriali sono normalmente sempre disponibili. Tuttavia, in caso di indisponibilità parziale o totale, il Cliente verrà tempestivamente informato con comunicazione via email e potrà decidere se accettare la consegna dei soli prodotti disponibili, ottenendo il rimborso per quelli indisponibili oppure se richiedere l’annullamento dell’ordine, con conseguente rimborso degli importi eventualmente già versati, comunicandolo via mail al Titolare.
5.4. Per usufruire dei prodotti, il Cliente deve essere in possesso di dispositivi hardware e software idonei per la lettura dei file .pdf. La mancanza ovvero il mancato acquisto da parte del Cliente dei dispositivi sopra indicati determina l’impossibilità per il Cliente di usufruire dei prodotti acquistati, senza che alcuna responsabilità possa ascriversi al Titolare.
5.5. Qualsiasi utilizzo dei prodotti editoriali digitali è circoscritta e limitata al solo uso privato da parte del Cliente, escluso qualsiasi uso commerciale. In particolare, la messa a disposizione dei prodotti editoriali digitali non trasferisce al Cliente alcun diritto di utilizzo commerciale o promozionale degli stessi. Qualunque potenzialità di stampa o di copia rappresenta soltanto una agevolazione per il Cliente e non costituisce una concessione, una rinuncia ovvero altra limitazione di ogni diritto d’autore del Titolare per qualsiasi contenuto incorporato in qualunque prodotto. La proprietà, i diritti di utilizzo e sfruttamento commerciale e, comunque, ogni diritto, ivi compresi i diritti d’autore, in alcun modo inerente ai prodotti oggetto del presente contratto sono e rimarranno di esclusiva titolarità del Titolare ed il contenuto dei prodotti è protetto dalle leggi vigenti sul diritto d’autore e ogni altra normativa applicabile.
5.6. Ciascun prodotto può essere scaricato dal Cliente solo in conformità alle presenti Condizioni e non può essere sostituito, se è andato perduto per qualsiasi motivo. Una volta che il prodotto è scaricato, è responsabilità esclusiva del Cliente non perderlo, distruggerlo o danneggiarlo.
6. PAGAMENTI
6.1 Il Cliente si impegna a pagare il prezzo del prodotto acquistato all’atto dell’inoltro dell’ordine. Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire unicamente per mezzo dei metodi di pagamento indicati sul Sito.
6.2. Paypal. Vengono accettati i pagamenti tramite PAYPAL che permette di effettuare pagamenti attraverso un account PayPal o con carte di credito. Sempre per il tramite di PayPal sono accettate le carte di credito e le carte di debito dei seguenti circuiti internazionali: MasterCard, Maestro, Visa, Visa Electron, American Express, Aura, Discover, secondo quanto specificato nella policy di PayPal.
6.3. Il Titolare non ha accesso e non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’Utente per il pagamento dei prodotti tramite PayPal. L’Utente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove eseguirà il pagamento in base alla procedura ivi prevista e disciplinata. I dati inseriti sul sito di Paypal saranno trattati direttamente da Paypal e non saranno né trasmessi né condivisi con il Titolare.
6.4. Per garantire la sicurezza dei pagamenti, i servizi di pagamento prevedono l’utilizzo dei più recenti e aggiornati protocolli di sicurezza SSL e di crittografia dei dati. Per la stessa finalità di sicurezza nei pagamenti, in attuazione della Direttiva (UE) 2015/2366 (Payment Services Directive 2 o ‘PSD2’), per i pagamenti superiori complessivamente a 30 euro, i Servizi di pagamento potrebbero richiedere all’utente di autenticarsi mediante dispositivi e procedure che assicurino l’Autenticazione Forte del Cliente (‘Strong Customer Authentication’). A tal fine, all’utente potrebbe essere richiesto di autenticarsi mediante dispositivi mobili o altri strumenti richiesti dai Servizi di pagamento.
6.5. In caso di risoluzione contrattuale ed in ogni caso di rimborso, salvo diverso accordo tra le parti, il Titolare rimborserà all’Acquirente l’importo dovuto utilizzando lo stesso strumento di pagamento utilizzato per l’acquisto. Una volta disposto l’ordine di accredito in favore del conto PayPal dell’Acquirente, il Titolare non potrà considerarsi responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito del rimborso, per contestare i quali ritardi l’Acquirente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal o all’istituto della carta di credito utilizzato per il pagamento.
6.6. Se l’indisponibilità di un prodotto viene rilevata dopo la registrazione dell’ordine e la prenotazione del montante sull’account PayPal o sulla carta di credito/debito, il Titolare attuerà le misure necessarie con l’operatore dei pagamenti per stornare la transazione relativa alla merce non disponibile.
7. PREZZI E SCONTI
7.1. I prezzi di vendita esposti sul Sito sono da intendersi in Euro e comprensivi di I.V.A. (qualora applicabile) e di ogni altra imposta. Il prezzo applicato al rapporto contrattuale tra Venditore ed Acquirente sarà quello vigente al momento dell’ordine ed indicato nella Conferma dell’ordine, senza considerare aumenti o diminuzioni di prezzo, anche per promozioni, eventualmente intervenuti successivamente.
7.2. In caso di SCONTI, il prezzo pieno indicato come prezzo barrato, rispetto al quale è calcolato lo sconto, corrisponde al prezzo di listino.
8. CONSEGNA DEI PRODOTTI
8.1. ATTENZIONE: I prodotti oggetto del presente contratto sono prodotti digitali, per cui la consegna avverrà tramite la messa a disposizione di un link/collegamento ipertestuale dal quale sarà possibile scaricare il prodotto acquistato.
8.2. La consegna avverrà con la mail di Conferma dell’ordine, all’interno della quale sarà presente il link/collegamento ipertestuale per effettuare il download.
9. ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO
9.1. Ai sensi dell’articolo 59 lett. o) del Codice del Consumo, poiché il presente contratto ha per oggetto la fornitura di un contenuto digitale mediante un supporto non materiale, il Cliente accetta espressamente che il diritto di recedere da un ordine non potrà più essere esercitato dopo aver cliccato il tasto “PROCEDI CON L’ACQUISTO” .
10. GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ
10.1. I Prodotti commercializzati sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità di cui agli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo, ove applicabile.
10.2. La Garanzia Legale di Conformità è riservata ai consumatori ai sensi dell’art. 3, comma I, lett. a) del Codice del Consumo e opera quando il difetto di conformità si manifesta entro 2 anni dalla consegna del prodotto.
10.3. Il Cliente è tenuto a verificare la sussistenza di eventuali difetti che dovranno essere denunciati al Venditore entro 2 mesi dalla scoperta.
10.4. Sono esclusi dalla Garanzia Legale eventuali difetti o guasti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’Acquirente oppure da un uso del prodotto non conforme al suo normale utilizzo.
10.5. In caso di acquisto di prodotti affetti da difetto di conformità, il consumatore in base a quanto previsto dal Codice del Consumo (articoli 128 e ss.) può rivolgersi al servizio clienti scrivendo a fitwithfunitaly@gmail.com.
11. PRIVACY E COOKIE POLICY
11.1. Per l’informativa relativa al trattamento dei dati personali effettuato dal Sito, ti invitiamo a leggere l’Informativa privacy.
11.2. Per l’informativa relativa ai cookie, cioè ai piccoli file di testo che consentono di conservare informazioni sulle preferenze dei visitatori per migliorare la funzionalità del sito, per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure e per l’analisi dell’uso del sito, ti invitiamo a leggere l’Informativa Cookie.
12. CASO FORTUITO O FORZA MAGGIORE
12.1 Il Venditore declina ogni responsabilità per qualsiasi inadempimento dei suoi obblighi contrattuali in caso di caso fortuito o forza maggiore.
13. INTEGRALITÀ
13.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono.
13.2 Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita venisse considerata non valida o dichiarata tale ai sensi di legge o in seguito a una decisione da parte di organo avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
14. MANLEVA
L’utente si impegna a utilizzare il Sito ed i Prodotti acquistati sul Sito esclusivamente in conformità alle presenti Condizioni Generali di Vendita, per scopi leciti e in ogni caso senza ledere i diritti del Titolare e/o di terzi. L’utente si impegna a manlevare il Titolare, i suoi dipendenti o collaboratori, da qualsivoglia richiesta di danni o pretese avanzate da terzi per atti o omissioni dell’utente posti in essere in occasione della sua interazione con il Sito o in relazione ad acquisti di prodotti sul Sito.
15. LEGGE APPLICABILE, FORO COMPETENTE E RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE
15.1. Tutti i rapporti contrattuali tra le parti e le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolati dalla legge italiana.
15.2 Per ogni controversia relativa all’applicazione, interpretazione ed esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, è competente il giudice del luogo in cui il consumatore ha residenza o ha eletto domicilio.
15.3. In caso di controversia con il Titolare, il Cliente può comunque adire un organismo di mediazione e composizione extragiudiziale operante anche per via telematica. Il Titolare non aderisce ad uno specifico organismo A.D.R. o ‘Alternative Dispute Resolution’ di cui agli artt. 141 bis e s.s. Codice del Consumo.
15.4. Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento (UE) nº 524/2013, il Titolare informa tutti i consumatori ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie dei consumatori (cd. piattaforma O.D.R.) La piattaforma O.D.R. è messa a disposizione dalla Commissione europea al seguente link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/. Attraverso la piattaforma O.D.R. l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link a ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione online della controversia in cui sia coinvolto.
15.5. È fatto salvo il diritto dell’utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale sopra descritta, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo.
16. SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI
Per ottenere informazioni, trasmettere comunicazioni, richiedere assistenza post vendita o inoltrare reclami, l’Utente può contattare il Servizio Clienti via e-mail, all’indirizzo: fitwithfunitaly@gmail.com
Il Venditore risponderà ai reclami nel più breve tempo possibile e comunque entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento degli stessi.