Tegolini fatti in casa Fit Light e Proteici
Con questa ricetta dei Tegolini fatti in casa Fit Light e Proteici arricchiamo la famiglia delle merendine famose in chiave sana.
Settimana scorsa ho pubblicato gli Yo-Yo e su Instagram tutti pazzi per la mia Fiesta coi Wasa.
A tal proposito colgo l’occasione per chiederti… hai merendine della tua infanzia che ricordi con tanto amore?
Scrivilo in un commento e chissà, magari riesco a proporla!
Anche questi Tegolini, sono molto più grandi rispetto agli originali e hanno solo 100 Calorie.
I miei li ho farciti con Marmellata di lamponi Light mentre quelli di ciccino con la Crema proteica al Cioccolato di Womens Best ma qui ne trovi tante altre → Creme Proteiche.
La ricetta base è quella utilizzata sia per gli Yo-Yo che per il il Rotolo o le Girelle.
Stavolta ho però utilizzato Farina di Avena, per cui se necessiti di una merendina senza glutine clicca sulle altre che ho linkato nel rigo precedente.
Se dovessi provare a realizzare questa ricetta o ad ispirarti ad essa, mi farebbe piacere che mi mostrassi la tua versione, puoi farlo entrando nel gruppo Facebook ufficiale Fit with Fun.

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 12 minuti |
Porzioni | merendine |
- 100 g banana
- 2 uova
- 200 g albume
- 100 g yogurt 0%
- 50 g farina di avena
- 20 g farina di cocco degrassata La trovi qui
- 50 g cioccolato fondente 85%
- 70 g marmellata di lamponi light o preferita
Ingredienti Per la Pasta Biscotto
Per farcitura e decorazione
| ![]() |
- Preriscalda il forno a 180º.
- Frulla banana, uova, albume, yogurt.
- Aggiungi le farine, aziona ancora.
- Ricopri una leccarda con carta forno e versa l'impasto ottenuto. Dai una forma più o meno rettangolare e cuoci per circa 12/15'.
- Togli dal forno, aspetta intiepidisca un po', poi taglia una striscia sul lato della lunghezza di circa 5/6 cm.
- Poggia questa striscia sull'impasto per tagliarne un'altra uguale e prosegui fino a terminare.
- Taglia a sua volta queste strisce in altri rettangoli più piccoli poi fai dei gruppi da 3 e metti la marmellata, o la cioccolata, solo su due.
- Metti i due rettangoli con la marmellata, uno sull'altro, entrambi con la marmellata rivolta verso l'alto, e chiudi col rettangolo senza marmellata.
- Prosegui fino a formare i tuoi tegolini poi metti almeno un'ora nel freezer, per avere più facilità nel ricoprirli col cioccolato.
- Sciogli il cioccolato a bagnomaria, al microonde o su fiamma dolcissima.
- Prendi i tegolini e appoggiali con un solo lato nel cioccolato, lascia scorrere il cioccolato in eccesso e poggia su un piatto ricoperto con carta forno.
- Col cioccolato che resta fai delle onde, io ho utilizzato una penna da pasticcere.
- Riponi in freezer per lasciar solidificare il cioccolato.
- Poi potrai addentarli o conservarli in frigo.
- puoi farcire i tuoi tegolini come più ti aggrada;
- per fare l'onda col cioccolato ho utilizzato questa Penna per Pasticceria;
- il cioccolato non verrà assolutamente utilizzato tutto ma necessiti della quantità segnata per far in modo che il tegolino affondi meglio. Col cioccolato che resta prova questi: Cioccolatini fatti in casa;
- puoi evitare la banana sostituendo con polpa di zucca o omettendola, aggiungi però del dolcificante;
Se ti piacciono le Mie Ricette trovi tutti i miei ebooks, inclusi quelli gratuiti, qui → Ebooks Fit with Fun.
Valori nutrizionali per un maxi Tegolino con farcitura di marmellata ma senza cioccolato: