Cioccolato Guide Natale Ricette Ricette Base Ricette Dolci Ricette Senza Cottura Spuntini e Snacks

Tartufi di Pandoro e Ricotta Light Ripieni e Irresistibili

Ho fatto davvero le corse per proporti questi Tartufi di Pandoro e Ricotta Light Ripieni e Irresistibili.

E quando ciò accade è perché non solo ne vale davvero la pena ma scoppio di voglia ed entusiasmo per farteli provare.

Quest’anno come ogni dicembre, ho comprato un pandoro ma abbiamo passato tutte le feste a casa di amici.

Di conseguenza ho cucinato leccornie da portare esclusivamente fuori casa.

Così quel pandoro, mai come quest’anno, sarebbe rimasto lì, ancora chiuso e ormai sconsolato.

Appena 2 giorni fa ho cercato qualche ricetta a base di pandoro e la scelta è avvenuta subito.

Non c’era alcun dubbio, avrei provato i tartufi, mi attiravano troppo.

Li ho subito testati, con l’intenzione che se fossero venuti davvero bene, li avrei preparati per il cenone del 31.

Sono venuti bene secondo te?

Sono a dir poco indescrivibili, così tanto da desiderare immediatamente di offriteli, girare un video e rifarne in mille gusti.

Le varianti possono essere davvero tantissime

.

Come fare i tartufi di pandoro in base alle tue esigenze

Per rendere il pandoro un impasto malleabile, puoi aggiungere: ricotta, panna, latte di cocco, mascarpone, yogurt, philadelphia.

Puoi sostituire gli ingredienti di questa lista con creme spalmabili.

Ogni 100 g di pandoro ti occorrono tra i 30 e i 50 g di creme appena elencate, le dosi varieranno in base alla densità.

Ad esempio, la ricotta è densa ne occorrono 50 g, il latte di cocco fullfat, leggermente più liquido, andranno bene 30.

Per non sbagliare aggiungi 20 g alla volta dell’ingrediente scelto finché non otterrai un impasto facilmente modellabile.

Puoi vedere il video sul mio profilo instagram @fitwithfunitaly.

Aggiungi poi 10/20 g di un altro liquido che darà sapore: amaretto disaronno, liquore strega, caffè, succo d’arancia, etc.

Puoi farcirli con ciò che gradisci, io ho provato con Crema Proteica al Cocco, Burro di Pistacchi, Crema Proteica alle Nocciole simil Nutella.

Se li farcisci ti consiglio di ricavare tartufi da almeno 20 g.

Se non vuoi farcirli andranno bene 15 g o anche 10.

Puoi passarli nel cacao, cocco rapé, granella di pistacchi, granella di nocciole, codette di cioccolato, cioccolato fondente, etc.

Se l’impasto ti viene troppo umido puoi aggiungere cacao, cocco rapè, proteine in polvere, etc.

Ora sono super curiosa di scoprire quale combinazione userai.

Scrivimelo ti prego… fammi sbavare!

Per tutti i tuoi acquisti e per la maggior parte degli ingredienti sopra elencati (cocco, cacao, frutta secca, creme spalmabili, burri di frutta secca, dolcificanti aromatizzati), ti consiglio i seguenti siti dove io stessa mi rifornisco:

PROZIS il marchio del mio ♥ dove usando il codice FWF10 ricevi il 10% di Sconto più Omaggi che cambiano di mese in mese, in base a quanto spendi.

E da oggi il mio codice è cumulabile anche con altri codici presenti nel banner in homepage Prozis.it.

MYPROTEIN codice FITWITHFUN (che ti darà una percentuale di sconto sempre maggiore rispetto a quelle in corso sul sito).

Se dovessi provare a realizzare questa ricetta o ad ispirarti ad essa, mi farebbe piacere che mi mostrassi la tua versione, puoi farlo entrando nel gruppo Facebook ufficiale Fit with Fun o taggandomi su Instagram.

Potresti finire nelle mie Storie ♥

Entra nel Fit with Fun Vip Club su Telegram per ricevere in anteprima le nuove ricette, i nuovi video e tutte le offerte!

Tartufi di Pandoro e Ricotta Light Ripieni e Irresistibili
Tartufi di Pandoro e Ricotta Light Ripieni e Irresistibili

Tartufi di Pandoro e Ricotta Light Ripieni e Irresistibili

Tartufi di Pandoro e Ricotta Light Ripieni e Irresistibili: Ricetta, Video e Guida per Realizzare Mille Varianti tutte Super Goduriose!
Portata Dessert, Merenda, Spuntino
Cucina Italian, Italiana
Preparazione 5 minuti
Cottura 0 minuti
5 minuti
Tempo totale 10 minuti
Servings 8 tartufi
Calories 75kcal

Ingredients

  • 100 g pandoro
  • 50 g ricotta (leggi la guida in prefazione)
  • 10 g Amaretto Disaronno (leggi la guida in prefazione)
  • 5 gocce yummy drops cocco (o dolcificante preferito) Le Trovi Qui
  • q.b. creme per farcire (leggi la guida in prefazione) Le Trovi Qui
  • q.b. ingredienti vari per decorare (leggi la guida in prefazione)

Instructions

  • Taglia le fette di pandoro ed elimina la parte esterna (il peso del pandoro è al netto degli scarti).
  • Sbriciola il pandoro in una ciotola (puoi anche frullarlo).
  • Aggiungi la ricotta, l'amaretto, il dolcificante o gli ingredienti che avrai scelto in base alla guida che ti ho scritto in prefazione.
  • Unisci bene fino a formare un impasto modellabile.
  • Dividi l'impasto in 8 sfere da 20 g (se scegli di farcirli), oppure in circa 10 da 15 g (se non li farcisci).
  • Dividi ogni sfera creando 2 cerchi (puoi guardarlo dal video sul mio profilo instagram), su un cerchio metti una punta di una crema spalmabile scelta.
  • Chiudi con l'altro cerchio, con dei leggeri pizzicotti, chiudi le estremità.
  • Arrotonda tra i palmi delle mani, passa negli ingredienti scelti per la decorazione.
  • Gusta subito o tieni in frigo, meglio comunque lasciarli riposare in frigo almeno 30'.

Notes

  1. Puoi sostituire qualsiasi ingrediente, scegliendo altri da te usati e preferiti, attingendo alla lista che ho creato per te nella guida in prefazione;
  2. Mediamente in ogni tartufo sono bastati circa 2 g di crema proteica;
  3. Puoi vedere il video sul mio profilo instagram @fitwithfunitaly.
 
Valori nutrizionali per un tartufo da 20 g ripieno di crema proteica alle nocciole o al cocco:
Calorie 75 – Carboidrati 7,5 g – Proteine 2 g – Grassi 4 g
Valori nutrizionali per un tartufo da 15 g senza ripieno:
Calorie 50 – Carboidrati 5,5 g – Proteine 1 g – Grassi 2,5 g
Condividi questa Ricetta usando i tastini socials qui sotto ↓ Grazie!
 
 

Potrebbero Interessarti anche...