Piatti Unici Piatti Veloci Primi Ricette Ricette Senza Glutine Ricette Vegane Ricette Vegetariane

Tagliatelle con Ragù Vegano di Soia alla Bolognese

Non sono vegana ma adoro variare e sono curiosa così ho preparato queste Tagliatelle con Ragù Vegano di Soia alla Bolognese e la riuscita non è proprio niente male.

Ho trovato della soia testurizzata al supermercato, spinta dalla curiosità l’ho presa.

Si presenta come del muesli croccante, pensavo che l’utilizzo infatti fosse uguale, invece poi mi sono informata navigando nel web ed ho scoperto che andava tenuta in ammollo per almeno una decina di minuti, dopodiché avrebbe assunto le sembianze di carne macinata.

Posso assicurarvi che è così, le foto delle Tagliatelle con Ragù Vegano di Soia alla Bolognese ne sono una dimostrazione.

Se non vi avessi detto che fosse soia l’avreste mai pensato?

La cosa che mi ha spinta a comprarla è stata l’etichetta che recava la dicitura: Proteine 50 gr su 100 gr di prodotto. Urka!

Ho pagato 250 gr di Soia Testurizzata circa 3 € ma nell’acqua gonfia così tanto che con una busta ho totalizzato 4 pasti ricchi di Proteine.

Se siete interessati e non la trovate facilmente in fondo alla ricetta vi dirà dove acquistarla.

Passiamo alla lista degli ingredienti e al procedimento semplice per preparare le Tagliatelle con Ragù Vegano di Soia alla Bolognese.

[google_p]

 

Ingredienti: (per due persone)

  • 160 gr della vostra pasta preferita (normale, integrale, senza glutine…riso o gnocchi)
  • 120 gr di soia granulare
  • 2 carote
  • 1/2 cipolla
  • un po’ di sedano
  • 100 gr di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di olio Evo
  • sale
  • pepe
  • timo

 

Procedimento:

Mettete la soia in ammollo per almeno 10′ poi scolatela.

Preparate la pasta come indicato sulla confezione.

Pelate le carote, pulite la cipolla e tagliate tutto a pezzettini, insieme al sedano.

Mettete le verdurine in una padella capiente con un dito d’acqua.

Lasciate ammorbidire una decina di minuti poi aggiungete la soia scolata e la passata di pomodoro.

Lasciate cuocere altri 10/15′ poi aggiungete sale, pepe, timo e 1 cucchiaio di olio evo.

Condite la pasta con il Ragù Vegano di Soia alla Bolognese.

Buonissimo appetito! 🙂

Consiglio: Con il Ragù Vegano di Soia alla Bolognese potete condire gnocchi, riso, qualsiasi tipo di pasta, farci i cannelloni, la lasagna, e farcire ortaggi come peperoni, melanzane, zucchine, patate etc…

Se avete idee, consigli e suggerimenti, lasciate pure un commento, la vostra opinione è sempre ben accetta…

e se provate la ricetta taggatemi! 🙂

Potete acquistare la soia testurizzata o granulare cliccando sui seguenti link:

Fior di Loto Granulare di Soia – 350 gr

Granulare di Soia Bio 280 gr

Valori nutrizionali per una porzione di Ragù Vegano di Soia alla Bolognese (ometto quelli della pasta perchè potete scegliere la vostra preferita):

  • Calorie: 285
  • Carboidrati: 26 gr
  • Proteine: 29,5 gr
  • Grassi: 5,5 gr

 

 

Potrebbero Interessarti anche...