Sanguinaccio Napoletano Light Crema al Cioccolato Tipica del Carnevale
Una ricetta a cui sono più che affezionata: Sanguinaccio Napoletano Light Crema al Cioccolato Tipica del Carnevale
Ve l’ho mostrato in anteprima nel video uscito ieri.
L’ho usato per farcire la Crepe Low Carb insieme a lamponi freschi. Da Sballo!
Il Sanguinaccio è un dolce tipico di Carnevale, originario della Basilicata ma poi esteso a tutto il centro-sud Italia.
Il suo nome è dovuto all’antico (nemmeno tanto) utilizzo di sangue di maiale.
Vietato ormai dal 1992.
Cosa resta? Cioccolato + Cioccolato + Cioccolato.
Una Crema Eccezionale… che noi porcelli napoletani usiamo per inzuppare le Chiacchiere.
Libidine Doppia Libidine!
La mia versione della Ricetta dà vita ad un Sanguinaccio Light e Fit, Low Carb, Senza Glutine, Vegan, Senza Zucchero, etc..
Idea: puoi usarlo per farcire e ricoprire torte!
Se vuoi realizzare le Chiacchiere per provare la doppia emozione, eccoti la Ricetta: Chiacchiere di Carnevale Light al Cacao e Cotte al Forno.
Ho effettuato due modifiche: ho eliminato il cacao aumentando di pari peso le farine ed ho sostituito l’olio di semi con olio di cocco.
Per tutti i tuoi acquisti, ti consiglio invece i seguenti siti dove io stessa mi rifornisco:
PROZIS il marchio del mio ♥ dove usando il codice FWF10 ricevi il 10% di Sconto più Omaggi che cambiano di mese in mese, in base a quanto spendi.
E da oggi il mio codice è cumulabile anche con altri codici presenti nel banner in homepage Prozis.it.
MYPROTEIN codice FITWITHFUN (che ti darà una percentuale di sconto sempre maggiore rispetto a quelle in corso sul sito).
Se dovessi provare a realizzare questa ricetta o ad ispirarti ad essa, mi farebbe piacere che mi mostrassi la tua versione, puoi farlo entrando nel gruppo Facebook ufficiale Fit with Fun o taggandomi su Instagram.
Potresti finire nelle mie Storie ♥
Entra nel Fit with Fun Vip Club su Telegram per ricevere in anteprima le nuove ricette, i nuovi video e tutte le offerte!

Sanguinaccio Napoletano Light Crema al Cioccolato Tipica del Carnevale
Ingredienti: (per circa 350 g di Sanguinaccio Light)
- 250 g di latte di mandorla (o preferito)
- 50 g di Cacao Amaro in Polvere
- 60 g di Cioccolato Fondente
- 1 cucchiaino di stevia
- 1 cucchiaino scarso di Pisto (*)
- 20 g di gocce di cioccolato fondente (facoltative)
- 1 cucchiaino scarso di olio di cocco o burro di arachidi (facoltativo)
(*) Il Pisto è un mix di Spezie che si usa nella Pasticceria Napoletana (Mustacciuoli, Roccocò, etc…) altro non è che un mix composto da Cannella, Noce Moscata, Coriandolo e Chiodi di Garofano.
Quindi puoi usare queste o alcune di queste spezie appena elencate, sono loro a conferire il sapore tipico alla crema.
Il burro dà più lucentezza al Sanguinaccio ma a parer mio non è indispensabile.
Il Sanguinaccio si può completare con aggiunta di Gocce di Cioccolato o Canditi, ma se non vuoi aumentare le calorie è da leccarsi i baffi anche senza.

Procedimento:
In un pentolino metti il cacao con la stevia mentre in un altro riscalda appena il latte.
Versa il latte a filo nel cacao girando continuamente.
Poni poi sul fuoco aggiungendo il cioccolato a pezzi e lascia cuocere e unire il tutto.
Appena accenna a bollire spegni e aggiungi le spezie e se vuoi il cucchiaino di burro.
Lascia freddare completamente se vuoi aggiungere le gocce e i canditi, altrimenti si scioglieranno.
Conserva in frigo se non lo consumi tutto.
Servi da solo o accompagnato con le Chiacchiere come da tradizione.
Se la Ricetta ti è piaciuta la condividi per favore?
Grazie mille!
Le Migliori Ricette per il tuo Benessere, le trovi qui → Ebooks Fit with Fun.
Valori nutrizionali per 100 g di Sanguinaccio:
- Calorie: 170
- Carboidrati: 8 g
- Proteine: 7 g
- Grassi: 11 g
Potrebbero Interessarti anche...
-
Cioccolata Calda 90 Calorie Senza Glutine Zucchero Lattosio
In una stagione come questa era d'obbligo per me f...
-
Cioccolato Solubile tipo Nesquik® Senza Zucchero e Proteico
Una ricetta un po' diversa dal solito ma che spero...
-
-
Torrone dei Morti Morbido Cioccolato e Nocciole Senza Zucchero
Oggi presento un dolce tipico della mia terra, in ...