Plumcake al Limone con Mirtilli e Ciliegie Senza Glutine
Adoro svegliarmi sapendo di avere il dolcino pronto, e l’aroma che sprigiona questo Plumcake al Limone con Mirtilli e Ciliegie lascia una bella sensazione intorno: profumo intenso di limone e vaniglia.
Mi è così ben riuscito che voglio utilizzare la ricetta base per altre variazioni e combinazioni.
Un Plumcake Senza Glutine, soffice, dal sapore sensazionale e fresco del limone coi mirtilli e le ciliegie.
Parliamo sempre di basse calorie e ingredienti genuini.
I Mirtilli sono dei grandi amici per la salute, in special modo quella femminile.
Contengono vitamina C, A, E… sali minerali, e acido folico in ottime quantità diventando così un frutto altamente antiossidante, antinfiammatorio; abbassano i livelli di glucosio nel sangue, e per quanto concerne i mirtilli rossi americani (cranberries) sono di grande aiuto per chi soffre di problemi alle vie urinarie e cistiti.
Per tutti i tuoi acquisti, ti consiglio invece i seguenti siti dove io stessa mi rifornisco:
PROZIS il marchio del mio ♥ dove usando il codice FWF10 ricevi il 10% di Sconto più Omaggi che cambiano di mese in mese, in base a quanto spendi.
E da oggi il mio codice è cumulabile anche con altri codici presenti nel banner in homepage Prozis.it.
MYPROTEIN codice FITWITHFUN (che ti darà una percentuale di sconto sempre maggiore rispetto a quelle in corso sul sito).
Se dovessi provare a realizzare questa ricetta o ad ispirarti ad essa, mi farebbe piacere che mi mostrassi la tua versione, puoi farlo entrando nel gruppo Facebook ufficiale Fit with Fun o taggandomi su Instagram.
Potresti finire nelle mie Storie ♥
Entra nel Fit with Fun Vip Club su Telegram per ricevere in anteprima le nuove ricette, i nuovi video e tutte le offerte!
Plumcake al Limone con Mirtilli e Ciliegie Senza Glutine
Ingredienti: (per circa 14 fette)
- 100 g farina di riso
- 20 g farina di cocco degrassata
- 30 g farina preferita (o puoi aumentare quella di riso o come me, aggiungere proteine alla vaniglia)
- 20 g olio di cocco (o preferito)
- 100 g yogurt greco naturale
- 3 uova
- Q.b. eritritolo o xilitolo (o dolcificante preferito)
- 100 g ciliegie fresche
- 100 g mirtilli freschi
- Q.b. scorza di un limone
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 4 g lievito per dolci (o cremor tartaro)
Suggerimenti e sostituzioni: Puoi usare le tue farine preferite. La ricetta iniziale ad esempio, prevedeva 100 g di farina di riso e 50 di amido di mais.
Se l’impasto è più liquido, la frutta scenderà verso il basso, se più denso resterà su tutta la superficie.
Procedimento:
Preriscalda il forno a 180º e prepara uno stampo per plumcake.
Pulisci la frutta e snocciola le ciliegie.
In una ciotola grande setaccia tutti gli ingredienti secchi: la farina di riso, la farina di cocco (e le proteine se le usi), la scorza di limone e il lievito.
In un’altra ciotola sbatti le uova con la stevia, l’olio, lo yogurt e la vaniglia.
Aggiungi a poco gli ingredienti secchi unendo bene.
Aggiungi la frutta all’impasto ed unisci.
Versa nello stampo e inforna per circa 30/35′.
E lasciati invadere dall’aroma intenso che sprigionerà 😍
Le Migliori Ricette per il tuo Benessere, le trovi qui → Ebooks Fit with Fun.
Valori nutrizionali per una fetta:
- Calorie: 80
- Carboidrati: 7,5 g
- Proteine: 4 g
- Grassi: 3,5 g
Potrebbero Interessarti anche...
-
-
Apple Donuts Snack Sfiziosi Sani e Veloci con Fettine di Mela
Ecco una "non-Ricetta" di grande effetto visivo: A...
-
Arancini Fit con versione Vegan No Vegan e Senza Glutine
Per preparare questi Arancini Fit con versione Veg...
-
Banana Bread Doppio Cioccolato Soffice e Senza Glutine
Per chi mi segue calorosamente sa che questo Banan...