Piadina Chetogenica Low Carb e Senza Glutine
Non vedevo l’ora di condividere con te la ricetta di questa Piadina Chetogenica Low Carb e Senza Glutine.
L’impasto è venuto così buono e soffice da farmi letteralmente perdere la testa.
In un paio di settimane l’ho già rifatta 2 volte e con la stessa ricetta ho realizzato anche dei panini fit e light di cui sto ampiamente godendo.
Se mi segui su Instagram li avrai sicuramente visti nelle mie storie, hanno incuriosito tantissime persone.
Faccio però una premessa.
In tutte le ricette (anzi nel 99% delle mie ricette) io do consigli sulle sostituzioni possibili.
Ci sono però alcuni ingredienti che a casa mia non devono mancare, in quanto “insostituibili”.
Sto parlando della farina di cocco, dell’eritritolo e delle cuticole di psillio e ti spiego brevemente il perché.
La farina di cocco ha degli ottimi valori ben bilanciati tra loro, è 100% naturale e priva di glutine, adatta a qualsiasi tipo di alimentazione.
La sua peculiarità è che è la farina che assorbe più liquidi in assoluto, quindi vien da sé che ne puoi usare di meno rispetto ad altre, abbassando di conseguenza le calorie.
L’eritritolo appena l’ho assaggiato è stato amore puro e da allora non ci siamo più lasciati.
Dolcificante 100% naturale privo di calorie e con un basso indice glicemico.
Molto simile allo zucchero sia come sapore, che come consistenza granulosa e resa ma con più potere dolcificante.
Proprio per questo anche se il suo costo è più alto, bisogna valutare l’uso finale, in una torta ad esempio ci vanno circa 2 o 3 cucchiai, in una mono porzione 1 cucchiaio scarso.
Arriviamo alle cuticole di psillio, devi solo usarle per capire perché non ne farai più a meno.
Soprattutto se segui diete vegan, chetogenica, paleo, low carb e senza glutine, non puoi non averlo in casa.
Le cuticole o bucce di psillio sono per l’appunto la parte esterna del seme di psillio, ricchissime di fibre, fungono non solo da addensante ma legano incredibilmente e creano quell’effetto alveolato che solo le farine forti riescono a fare.
Proprio per questo suo potere addensante può sostituire anche le uova e ne basta aggiungere davvero pochi g alle tue ricette.
Io lo uso per il Pane Low Carb o anche solo 5 g nei dolci in modo da usarne meno rispetto ad altre farine, come la farina di cocco ma con un potere legante ancora più alto.
Dunque per questa ricetta e per tutte quelle che ne sono scaturite avrai bisogno della farina di cocco e delle cuticole di psillio.
Tornando alla ricetta, questa è una Piadina Senza Glutine, Paleo, Chetogenica, Low Carb, Vegan, morbida e profumatissima.
Per tutti i tuoi acquisti, ti consiglio invece il seguente sito dove io stessa mi rifornisco:
PROZIS il marchio del mio ♥ dove usando il codice FWF10 ricevi il 10% di Sconto più Omaggi che cambiano di mese in mese, in base a quanto spendi.
E da oggi il mio codice è cumulabile anche con altri codici presenti nel banner in homepage Prozis.it.
Se dovessi provare a realizzare questa ricetta o ad ispirarti ad essa, mi farebbe piacere che mi mostrassi la tua versione, puoi farlo entrando nel gruppo Facebook ufficiale Fit with Fun o taggandomi su Instagram.
Potresti finire nelle mie Storie ♥
Entra nel Fit with Fun Vip Club su Telegram per ricevere in anteprima le nuove ricette, i nuovi video e tutte le offerte!
Piadina Chetogenica Low Carb e Senza Glutine
Ingredienti
- 20 g farina di cocco
La Trovi Qui - 10 g semi di lino in polvere
Li Trovi Qui - 5 g cuticole di psillio in polvere
Le Trovi Qui - 5 g olio extravergine di oliva
- 100 g acqua tiepida
- 1 pizzico lievito istantaneo per pane
- q.b. sale
Istruzioni
- In una ciotola unisci le farine, i semi di lino in polvere, le cuticole, il sale e il lievito.
- Aggiungi l'olio e l'acqua ed unisci girando sempre con un cucchiaio o una spatola.
- Lascia riposare 5' poi metti a scaldare una padella grande.
- Metti la palla di impasto tra due fogli di carta forno.
- Prendi un piatto e schiaccia l'impasto per dare una forma più rotonda poi stendi più sottile con un mattarello.
- Cuoci per 5' poi gira e lascia ancora un paio di minuti o fino a doratura.
- Farcisci e godi!
Note
- Quando ho creato questa ricetta riuscivo a trovare in commercio una farina di cocco a basso contenuto di carboidrati che purtroppo ora non è più disponibile, ho dunque dimezzato la quantità aggiungendo farina di mandorle;
- Se sei in chetogenica e hai una farina di cocco a basso contenuto di carboidrati puoi usarne 20 g eliminando la farina di mandorle e scendendo così a 160 calorie circa per la piadina;
- Puoi sostituire la farina di cocco con altre farine da te preferite ma ci vorranno più grammi;
- Puoi aggiungere spezie alle tue piadine anche per colorarle, come curry, curcuma o paprika;
- Puoi realizzare un panino keto con la stessa ricetta, evitando di stendere l'impasto, dando forma più arrotondata e alta e cuocendo in forno a 200º per circa 15/20' o fino a doratura.
Potrebbero Interessarti anche...
-
-
Biscotti 3 Ingredienti Senza Zucchero Senza Farina
Li ho provati qualche settimana fa questi Biscotti...
-
Biscotti Cacao e Arachidi 4 Ingredienti Keto e Senza Glutine
Veloci, Facili e Buonissimi questi Biscotti Cacao ...
-
Biscotti Cookies Light Avocado e Doppio Cioccolato
Questa ricetta dei Biscotti Cookies Light Avocado...
Ricette e alimenti molto interessanti
Grazie mille Daniela 🙂