Latte di Cocco in Lattina 55 Ricette che Amerai Perdutamente
Lo so devo sempre esagerare ma se mi segui da un po’ sai che il Latte di Cocco in Lattina figura nella top ten dei miei alimenti preferiti quindi ecco a te l’incredibile raccolta “Latte di Cocco in Lattina 55 Ricette che Amerai Perdutamente” correlata da una mini guida che risponderà ad alcune tra le domande più poste.
Se c’è altro che vorresti sapere e che non incontrerai in questa guida, lasciami pure un commento e sarò felice di aggiungerlo all’articolo.
Il Latte di Cocco in Lattina ha una consistenza morbida e densa.
Se tenuto in frigo almeno 1 giorno lo diventa anche di più e più avanti scoprirai in che modo potrai sfruttare questa peculiarità
La parte grassosa tende a salire e sotto resta l’acqua di cocco o bevanda al cocco, che solitamente si vende in brick ed è ricca di sali minerali.
La differenza tra il Latte di Cocco in lattina e quello in brick (che in realtà è una bevanda) è data sia dalla consistenza che dai valori nutrizionali, ovviamente il primo è particolarmente ricco di grassi.
Forse, anzi sono sicura, è proprio questa ricchezza di grassi che lo rende eccezionale sia in ricette dolci che salate.
Per tutti i tuoi acquisti, ti consiglio invece il seguente sito dove io stessa mi rifornisco:
PROZIS il marchio del mio ♥ dove usando il codice FWF10 ricevi il 10% di Sconto più Omaggi che cambiano di mese in mese, in base a quanto spendi.
E da oggi il mio codice è cumulabile anche con altri codici presenti nel banner in homepage Prozis.it.
Se dovessi provare a realizzare questa ricetta o ad ispirarti ad essa, mi farebbe piacere che mi mostrassi la tua versione, puoi farlo entrando nel gruppo Facebook ufficiale Fit with Fun o taggandomi su Instagram.
Potresti finire nelle mie Storie ♥
Entra nel Fit with Fun Vip Club su Telegram per ricevere in anteprima le nuove ricette, i nuovi video e tutte le offerte!
Proprietà del latte di cocco
Lasciamo parlare l’esperto, il coach Christian Zappia:
“Il vero latte di cocco è una bevanda vegetale ottenuta per spremitura della polpa grattugiata del cocco.
È un alimento dal notevole potere energetico ma anche salutare, Senza Glutine e Senza Lattosio, ed essendo completamente vegetale, rientra tra gli alimenti di chi osserva un approccio alimentare Vegan.
È privo di colesterolo rispetto ai “colleghi” (soia, riso, avena, mandorle e kamut), l’apporto calorico, invece, varia in base alla percentuale di grasso presente.
Nello specifico, il latte di cocco, è ricco di Acido Laurico (MCT: trigliceridi a catena media), una tipologia di grasso con proprietà benefiche rispetto ai grassi saturi a catena lunga (prettamente di origine animale).
Inoltre, da non sottovalutare, la ricca presenza di minerali come ferro, magnesio, fosforo e potassio, quest’ultimo fino a 220 mg su 100 g.
Utile, ancora, per l’alto potere saziante, grazie ai suoi grassi, quindi attenzione alle calorie e all’etichetta, spesso viene arricchito con dello zucchero.”
Dove comprare il latte di cocco?
- Reparti di alimentari etnici dei supermercati attrezzati, ultimamente si trova anche in molti discount;
- Negozi bio;
- Negozi online.
Attenzione all’etichetta, come già detto dal nostro coach.
Non dovrebbe contenere altro che cocco o al massimo acqua e stabilizzanti.
La percentuale consigliata di cocco non dovrebbe essere inferiore al 70%, soprattutto per la riuscita di molte ricette tra cui la Panna Montata Vegan.
Per essere davvero chiara, il Latte di Cocco lo puoi trovare anche in brick ma sarà proprio leggendo l’etichetta che capirai se è questo di cui stiamo parlando o semplicemente l’acqua di cocco.
Inoltre puoi trovare anche il Latte di Cocco in polvere, da diluire poi in acqua o da aggiungere ai tuoi piatti per dare un tocco di sapore.

Come si conserva il latte di cocco?
Il latte di cocco in lattina, soprattutto se contiene acqua, non ha una lunga durata una volta aperto ma puoi tenerlo un paio di giorni al massimo in frigo, ancor meglio se travasato in un barattolo in vetro con tappo.
Puoi però congelarlo sia in forma liquida che già montato e non perderà la sua consistenza né il sapore.
Molto spesso ne uso poche quantità per ricette mono porzioni, dunque lo congelo già porzionato in piccoli recipienti come quelli del ghiaccio, in modo da scongelare poi solo ciò che mi occorre.
Come si usa il latte di cocco?
Con una raccolta di più di 50 ricette spero ti vengano le giuste idee ed ispirazioni.
A casa mia non deve mai mancare sia per il sapore che proprio per la sua poliedricità in cucina.
Provalo al posto del mascarpone, in sostituzione dello yogurt o del latte, per preparare glasse e creme da spalmare, per dare un tocco esotico a tutti i tuoi piatti anche salati.
Con il pollo, con i gamberi, con le zucchine e anche con le melanzane…
Con il caffè, il cacao, il limone, i frutti di bosco…
Ne vedrai delle… buone!

Latte di Cocco in Lattina 55 Ricette che Amerai Perdutamente
Ricette Dolci con Latte di Cocco
Tiramisù con il Latte di Cocco
Il primo consiglio che mi sento di darti è di usarlo nei Tiramisù Fit Light e/o Vegan.
L’alto contenuto di grassi lo rende, a parer mio, uno dei migliori sostituti del mascarpone.
La densità non sarà la stessa e fortunatamente nemmeno le calorie ma ti basterà tenerlo in frigo almeno 24 h e vedrai da te la magia della sua densità trasformarsi.
Non solo, come detto in prefazione, la parte grassosa tende a salire e l’acqua a scendere.
Quindi ti basterà non agitarlo, tenerlo in frigo e prendere solo la parte che trovi in alto.
Te l’avevo già accennato nella mini guida Come realizzare un Tiramisù Fit Light e Proteico.
Clicca sulla ricetta che ti ispira e condividila con i tastini socials ♥
Cannolo Tiramisù Light con Cioccolato e Pistacchi
French Toast Tiramisù Fit Light e Proteico
Creme Spalmabili con Latte di Cocco
Una volta tra gli scaffali di un supermercato, vidi la Crema Spalmabile Bounty.
Tornai a casa ed iniziai a replicare qualcosa di simile.
Quelle che ti elencherò qui sono una più golosa dell’altra, provale tutte e fammi sapere quale metti al primo posto.
Se sei qui ti piace sicuramente il Cocco.
Non perderti il Burro di Cocco fatto solo con Cocco Rapé!
Coconut-ella: Crema Spalmabile Cocco e Cioccolato
Crema Spalmabile Bianca 100% Cocco Vegan e Senza Glutine
Bounty Crema Spalmabile Cocco e Cioccolato Vegan e Gluten Free
Crema Spalmabile Cocco e Caffè Vegan e Gluten Free
Crema di Albumi al Cocco Proteica e Senza Glutine
Clicca sulla ricetta che ti ispira e condividila con i tastini socials ♥
Panna Montata Vegan di Latte di Cocco
Tieni la lattina nel frigo per 24 h o almeno 4 h in freezer.
Metti in freezer anche una ciotola in metallo e le fruste dello sbattitore elettrico.
Trascorso il tempo consigliato, non agitare la lattina, aprila e preleva solo la parte grassosa che sarà salita e mettila nella ciotola ghiacciata.
Su 200 g di latte di cocco ho usato 1 cucchiaio colmo di eritritolo (o altro dolcificante che preferisci).
Inizia a montare.
Ovviamente non manterrà la montatura come una panna classica ma fa il suo dovere e soprattutto è priva di lattosio.
Se vuoi usarla per decorare ti conviene riporla nuovamente in frigo o in freezer una volta montata ed usarla solo quando è davvero fredda.
Stessa cosa per il dolce che andrai a decorare, una volta fatta la decorazione riponi nuovamente in frigo.
La Panna Vegan Montata, come consigliato precedentemente, puoi congelarla e una volta scongelata resterà praticamente identica.
Te la consiglio nel caffè o come base per il gelato.
Da leccarsi i baffi.
Frosting, Glasse, Coperture e Farciture con Latte di Cocco
Usando il Latte di Cocco da anni l’ho potuto testare davvero in mille preparazioni e di sicuro tra quelle che amo di più è la creazione di Glasse o Frosting per decorare i dolci.
Il problema è… riuscirai a farle arrivare al dolce senza finirle col cucchiaino?
Glassa di Latte di Cocco al Cioccolato (creata per ricoprire il Soldino Fit e Light)
Glassa di Latte di Cocco al Caffè
Frosting di Latte di Cocco e Cacao (creato per farcire e ricoprire il Banana Bread Mugcake)
Topping Goloso Latte di Cocco e Cacao (creato per farcire e decorare il Bounty Pancake)
Panna di Latte di Cocco (creata per farcire e decorare la Torta Divina Arancia Cocco e Carote Senza Glutine)
Salsa al Caramello Morbido di Cocco 100% Naturale
Panna Cotta con Latte di Cocco
Il Latte di Cocco si presta benissimo alla creazione di Panna Cotta, un’ottima alternativa Vegan ma anche Chetogenica considerando i grassi alti.
Te ne presento qualcuna…
Panna Cotta Vegana al Latte di Cocco e di Soia con Frutti di Bosco
Panna Cotta Vegana e al Latte di Cocco e Papaya
Il procedimento è lo stesso di sopra, al posto del latte di soia ho usato 100 g di Papaya frullata e creato l’effetto bicolore.
Panna Cotta Vegana Chetogenica e Low Carb e al Latte di Cocco e Cioccolato
Questa ricetta la trovi nell’ebook 120 Ricette Chetogeniche Light e Semplici
Ghiaccioli con Latte di Cocco
Realizzati anche con i Semi di Chia e la Frutta, sono una vera leccornia per grandi e piccini oltre ad essere un toccasana.
Ghiaccioli alla Frutta con Latte di Cocco e Semi di Chia
Gelati con Latte di Cocco
Il Latte di Cocco, sempre per i suoi valori e cremosità, si presta in modo perfetto come base per i tuoi gelati.
Te ne presento qualcuno…
Gelato alla Vaniglia con Latte di Cocco Low Carb Proteico e Senza Glutine
Gelato di Patate Dolci e Latte di Cocco
Gelato Latte di Cocco Lamponi e Cioccolato Low Carb Proteico e Senza Glutine
Cheesecake con Latte di Cocco
CheeseCake al Latte di Cocco con Kiwi e Mango (Vegan, Senza Glutine, Raw e Paleo)
CheeseCake Gelato Proteico Arachidi e Cacao (Low Carb e Senza Cottura)
Millefoglie Bianca senza Cottura con Fragole Sciroppate
Chia Pudding con Latte di Cocco
Il Chia Pudding è un budino di Semi di Chia.
Questi magici semi, se tenuti in ammollo, rilasciano una sorta di gelatina diventando così molto molto densi.
Tra questi semi e il Latte di Cocco, la cremosità è assicurata.
Non faccio un Chia Pudding senza usare almeno 30 g di Latte di Cocco ♥
Scopri la guida Chia Pudding: come preparare il Budino di Semi di Chia.
Bounty Chia Pudding Proteico e Low Carb
Mousse di Chia al Cioccolato e Mirtilli
Questa ricetta la trovi nell’ebook 120 Ricette Chetogeniche Light e Semplici
Porridge con Latte di Cocco
Porridge di Basmati e Latte di Cocco
Questa ricetta è contenuta nell’ebook Porridge & Co. La Colazione Perfetta
Porridge Latte di Cocco e Cacao con Fragole Melograno e Mandorle
Porridge Latte di Cocco Cioccolato e Caffè
Questa ricetta è contenuta nell’ebook Porridge & Co. La Colazione Perfetta
Tiramisù Overnight con Latte di Cocco
Profiteroles di Porridge con Latte di Cocco e Cacao
Questa ricetta è contenuta nell’ebook Porridge & Co. La Colazione Perfetta
Crema di Riso con Latte di Cocco e Mandorle Cannella e Fragole
Piña Colada Porridge con Latte di Cocco e Ananas
Questa ricetta è contenuta nell’ebook Porridge & Co. La Colazione Perfetta
Tartufi 3 Ingredienti con Latte di Cocco (Snacks Proteici e Senza Cottura)
Torte con Latte di Cocco
Eccoci al cuore di questa raccolta.
Usa il Latte di Cocco per sostituire lo yogurt greco e/o il burro.
Perfetto per consistenze tipo Brownies.
Torta Soffice Cocco Limone e Zenzero
Torta Fiocco di Cocco Glassata e Senza Glutine (torta più glassa)
Mugcake morbidissima e glassata Latte di Cocco e Cacao
Torta Fondente al Cacao (Low Carb, Proteica e Senza Glutine)
Torta Fondente al Cacao (Low Carb, Chetogenica e Senza Glutine)
Torta Proteica e Fondente Cocco e Caffè
Torta Sogno Cubano al Rum e Cioccolato Senza Glutine
Torta Brownie Cocco e Cacao al Microonde
Banana Bread Senza Glutine Cocco e Cioccolato
Torta Carrube Albicocche e Amaretti Senza Glutine
Torta Proteica e Low Carb al Doppio Cioccolato
Muffin Chetogenici con Latte di Cocco
Muffin Chetogenici Cocco Zafferano e Limone
Bounty Muffin Chetogenici e Senza Glutine
Questa ricetta la trovi nell’ebook 120 Ricette Chetogeniche Light e Semplici
Cupolotto Fondente Vegan alla Zucca
Questa ricetta la trovi nell’ebook 120 Ricette Chetogeniche Light e Semplici
Latte di Cocco in Lattina 55 Ricette che Amerai Perdutamente
Ricette Salate con Latte di Cocco
Il Latte di Cocco è molto usato nei piatti thailandesi e per questo io l’accompagno sempre con la Pasta Curry che è una pasta fatta con sole spezie.
Ne basta davvero la punta di un cucchiaino per insaporire le pietanze.
Al primo posto tra le ricette salate con latte di cocco che amo e faccio quasi tutte le settimane, figurano sicuramente il Pollo alla Thailandese e le Zucchine Cremose.
Pollo alla Thailandese con Latte di Cocco
Ti basterà sciogliere le spezie o la pasta curry in un dito d’acqua, aggiungere le verdure (solitamente melanzane o zucchine) e il latte di cocco. Lasciar insaporire poi aggiungere il pollo a tocchetti e lasciar cuocere.
Di una densità e un sapore davvero mostruosi.
Super consigliato!
Ricetta completa e valori nell’ebook Le Ricette Proteiche
Zucchine Cremose con Latte di Cocco
Hummus alla Thailandese con Latte di Cocco e Curry

Fettuccine di Zucchine al Latte di Cocco
Questa ricetta la trovi nell’ebook 120 Ricette Chetogeniche Light e Semplici
Riso e Ceci alla Thailandese con Latte di Cocco
Pasta Delicata al Nero di Seppia e Latte di Cocco con Zucchine e Salmone

Gamberoni saltati nel Latte di Cocco
Vellutata di Zucca e Latte di Cocco Chetogenica
Questa ricetta la trovi nell’ebook 120 Ricette Chetogeniche Light e Semplici
Siamo giunti alla fine e spero vivamente di averti acceso l’ispirazione.
Ti auguro dal profondo del mio cuore che tu possa provare il Latte di Cocco.
Te ne innamorerai perdutamente.
Se ci sono domande o curiosità a cui non ho risposto con questa raccolta, ti prego…
Lasciami pure un commento e sarò lieta di aggiornare l’articolo.
Per tutti i tuoi acquisti, ti consiglio invece il seguente sito dove io stessa mi rifornisco:
PROZIS il marchio del mio ♥ dove usando il codice FWF10 ricevi il 10% di Sconto più Omaggi che cambiano di mese in mese, in base a quanto spendi.
E da oggi il mio codice è cumulabile anche con altri codici presenti nel banner in homepage Prozis.it.
Se dovessi provare a realizzare questa ricetta o ad ispirarti ad essa, mi farebbe piacere che mi mostrassi la tua versione, puoi farlo entrando nel gruppo Facebook ufficiale Fit with Fun o taggandomi su Instagram.
Potresti finire nelle mie Storie ♥
Entra nel Fit with Fun Vip Club su Telegram per ricevere in anteprima le nuove ricette, i nuovi video e tutte le offerte!
Alla prossima guida ♥
Potrebbero Interessarti anche...
-
10 Ricette Salate Facili Fit e Light con la Zucca
Oggi propongo una nuova raccolta salata con un ort...
-
10 Ricette Salate Fit e Light con la Ricotta da Leccarsi i Baffi
Oggi voglio assolutamente deliziarti con 10 Ricett...
-
12 Dolci Goduriosi Fit e Light con Yogurt Greco
Dopo la Ricotta arrivo con un'altra raccolta a bas...
-
14 Ricette di Hummus Facili Sani Light e Senza Glutine (Dolci e Salate)
Ecco una nuova raccolta perfetta per questi caldi ...
bellissime ricette, grazie!!
Sono felice ti siano piaciute e che abbia trovato un po’ di tempo per farmelo sapere… grazie a te Giulia