Gnocchi di Cavolfiore Proteici e Senza Farina
Eccomi qui, come ogni settimana, ad ampliare la categoria Low Carb con questi Gnocchi di Cavolfiore Proteici e Senza Farina.
Nel momento stesso in cui realizzai gli Gnocchi di Broccoli Proteici Senza Farina sapevo già che li avrei testati col Cavolfiore quanto prima.
Ed eccoli qui, ancora più semplici, ancora più leggeri, con una Ricetta realizzata con soli 3 Ingredienti.
Come Ingrediente secco ho scelto esclusivamente il parmigiano ma leggi sempre le note subito dopo il procedimento, per eventuali sostituzioni consigliate.
In questa ho omesso l’uovo abbassando così la quantità di ingredienti secchi.
Puoi comunque seguire la ricetta degli Gnocchi di Broccoli sostituendo quest’ultimi col Cavolfiore.
Il procedimento è uguale.
Ricetta Fit e Light, Super Ipocalorica con sole 170 Calorie a porzione da condire a piacimento, Proteica, Chetogenica, Low Carb e Senza Glutine.
Tante altre idee a base di Cavolfiore davvero stuzzicanti, le trovi cliccando qui di seguito: Ricette Fit e Light Cavolfiore.
Per tutti i tuoi acquisti proteici e di integrazione, ti consiglio invece i seguenti siti dove io stessa mi rifornisco:
MYPROTEIN codice FITWITHFUN (che ti darà una percentuale di sconto sempre maggiore rispetto a quelle in corso sul sito).
NetBody il migliore negozio online Multi Marca (sconto dal 5 al 15%) codice FITWITHFUN.
Bulk Powders dove puoi acquistare col codice FITWITHFUN20 ed ottenere un 20% di Sconto.
The Protein Works dove puoi acquistare col codice FITWITHFUN30 ed ottenere un 30% di Sconto.
Se dovessi provare a realizzare questa ricetta o ad ispirarti ad essa, mi farebbe piacere che mi mostrassi la tua versione, puoi farlo entrando nel gruppo Facebook ufficiale Fit with Fun o taggandomi su Instagram.
Potresti finire nelle mie Storie ♥
Entra nel Fit with Fun Vip Club su Telegram per ricevere in anteprima le nuove ricette, i nuovi video e tutte le offerte!
Gnocchi di Cavolfiore Proteici e Senza Farina
Ingredienti
- 250 g cavolfiore
- 30 g albume
- 20 g parmigiano (o grana)
- 1 pizzico sale, pepe
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 200º e rivesti una leccarda con carta forno.
- Se il cavolfiore è surgelato mettilo in padella e lascia asciugare l'acqua, se è fresco, mettilo in padella con un dito d'acqua e lascia cuocere e asciugare bene.
- Aspetta intiepidisca poi mettilo in un mixer col resto degli ingredienti e aziona.
- Prendi l'impasto con l'aiuto di un cucchiaino e con le mani forma i tuoi gnocchi, posizionandoli man a mano sulla leccarda.
- Cuoci per 10' da un lato poi girali e cuoci altri 5'.
- Passali in una padella e aggiungi il condimento scelto (io ho optato per sugo di pomodorino homemade e un po' di mozzarella).
Note
- Puoi sostituire gli ingredienti secchi (Parmigiano) con altri a tua disposizione o preferiti, cambieranno ovviamente i macros.
Ciao. Fantastiche ricette!!!!
La domanda, quanto cuoci il
Cavolfiore in padella?? Deve restare duro e poi trituro o meglio molle per farlo diventare pure? Grazie.
Ciao Kicca, una via di mezzo… meglio un po’ più meno cotto che troppo di sicuro altrimenti rischi di non ritrovarti più nulla… in sostanza qui abbiamo un’idea di gnocchi ma sono delle mini crocchette 😉 grazie mille per i complimenti
Buongiorno, ieri sera ho provato questa ricetta e sono rimasta davvero molto contenta, nonostante temessi che gli gnocchi in assenza di farina si sarebbero sfaldati (invece sono rimasti perfetti e morbidi). Pensate che si possa replicare la stessa ricetta con la base della zucca al posto del cavolfiore?
Grazie,
Ciao Virginia, mi fa davvero piacere leggere questo tuo commento, grazie! Con la zucca non saprei, andrebbe testata.
Fammi sapere!