Ghiaccioli Fatti in Casa Con o Senza Stampini a Partire da 0 Calorie
A casa mia è letteralmente scoppiata la Ghiaccioli Mania.
Ne sto producendo in vari modi e colori, così ho raccolto varie idee, testate da me o prese dal web, per darti un articolo che ti farà “rabbrividire di gusto”.
Elencherò e ti mostrerò vari modi per realizzare delle gustose merende fredde, tutte le idee saranno ipocaloriche, perfette per chi segue uno stile di vita sano e soprattutto per i bambini.
Possiamo stare certi che quelli che faremo noi saranno sani, naturali, gustosi, senza coloranti artificiali né zuccheri vari.
E di sicuro oltre a mangiarli quando ne abbiamo voglia, potremmo fare il bis… se non il tris!
Si parte…
Per tutti i tuoi acquisti proteici e di integrazione, ti consiglio invece i seguenti siti dove io stessa mi rifornisco:
MYPROTEIN codice FITWITHFUN (che ti darà una percentuale di sconto sempre maggiore rispetto a quelle in corso sul sito).
NetBody il migliore negozio online Multi Marca (sconto dal 5 al 15%) codice FITWITHFUN.
Bulk Powders dove puoi acquistare col codice FITWITHFUN20 ed ottenere un 20% di Sconto.
The Protein Works dove puoi acquistare col codice FITWITHFUN30 ed ottenere un 30% di Sconto.
Se dovessi provare a realizzare questa ricetta o ad ispirarti ad essa, mi farebbe piacere che mi mostrassi la tua versione, puoi farlo entrando nel gruppo Facebook ufficiale Fit with Fun o taggandomi su Instagram.
Potresti finire nelle mie Storie ♥
Entra nel Fit with Fun Vip Club su Telegram per ricevere in anteprima le nuove ricette, i nuovi video e tutte le offerte!
Ghiaccioli a Zero Calorie
Iniziamo con le idee per realizzare ghiaccioli a prova di costume.
Puoi realizzare dei ghiaccioli a zero calorie in vari modi:
Ghiaccioli al Tè
Semplicissimi da realizzare e puoi sbizzarrirti con ogni tipo di Tè o Tisana, così come puoi mischiarli tra di loro per creare il tuo gusto personale.
In estate io preparo dei bottiglioni di tè da tenere in frigo, stessa cosa per i ghiaccioli.
Esempio: ho preso un tè verde alla menta, l’ho dolcificato con stevia ed enfatizzato con aroma menta e messo a ghiacciare.
Ghiaccioli di Acqua Detox
Hai mai provato a fare le acque detox?
Sono semplici e aldilà del fatto che possano disintossicare o meno, sono gustose, aromatizzate in modo naturale e d’estate aiutano a bere un sacco, in modo da reidratare i liquidi persi.
Si preparano mettendo a macerare frutta, spezie o verdure in 1 o 2 lt d’acqua per almeno 24 h.
Poi si filtra l’acqua e si gusta.
Ti lascio delle idee testate da me:
- Fragole e cetriolo;
- Zenzero, Limone e Menta;
- Arance e Cannella;
- Lampone, Kiwi e Pesca.
Per quanto riguarda ingredienti come la cannella e lo zenzero, ti consiglio di metterle intere (un pezzo) e non in polvere.
Ghiaccioli con Aromi o Bolero
Qua siamo dinanzi alla semplicità più pura, se hai in casa aromi per dolci ti basterà aggiungerne qualche goccia all’acqua o al latte, sempre dolcificando con della stevia o con ciò che preferisci.
Stessa cosa più o meno per i Bolero.
I Bolero sono delle polverine dolcificate con stevia, si trovano in tanti di quei gusti che non puoi nemmeno immaginare. Anzi, pensane uno… c’è di sicuro.
Basta diluire circa 1/2 cucchiaino di Bolero in 0,5 l di acqua, shakerare, versare e ghiacciare.
I bolero li ho trovati in un negozietto bio e così mi sono potuta divertire, si possono usare per aromatizzare e dolcificare qualsiasi dolce ti venga in mente.
Li trovi anche su Amazon → Bolero Drinks
Oppure su Netbody con lo sconto del 15 + 5% usando il codice FITWITHFUN: Bolero Netbody
Ghiaccioli al Caffè
Facciamolo stile americano se vuoi restare sulle 0 Calorie. Caffè della moka o caffè solubile allungato con acqua e dolcificato a piacimento.
Oppure puoi preparare una sorta di cappuccino, unendo il caffè al tuo latte preferito.
Fresco Energetico e Ipocalorico in un sol colpo!
Ghiaccioli Ipocalorici

Ghiaccioli alla Frutta Senza Zucchero
Se usi la frutta che bisogno hai di aggiungere zucchero? Nessuno.
La vita è tutta una questione di abitudini, abituati ai sapori naturali, liberati dalla schiavitù dello zucchero bianco e avvertirai gusti e aromi totalmente diversi.
Ghiaccioli alla Frutta
Per questi ghiaccioli ho fatto una semplice cosa, frullare la frutta. Nulla più.
Puoi frullare tutta la frutta che preferisci, creare ghiaccioli di un colore o più colori, aggiungere anche pezzi di frutta all’interno.
Per questi in foto ho utilizzato 100 g di fragole e 100 g di mango.
Calorie per 1 ghiacciolo: 45.
Ovviamente le calorie cambiano in base al tipo di frutta/i che andrai ad utilizzare
Ghiaccioli alla Frutta con Latte di Cocco e Semi di Chia
Molto semplici e sfiziosi.
Per 3 ghiaccioli ho utilizzato:
- 50 g di fragole
- 100 g di mango
- 100 g di latte di cocco (full fat)
- 1 cucchiaino scarso di semi di chia
I semi di chia servono più a fare scena e ad addensare, puoi realizzare qualcosa di simile con il kiwi.
Questi ghiaccioli hanno circa 80 Calorie cadauno.

Ghiaccioli al Succo di Frutta
Se hai un estrattore puoi realizzarli anche con le verdure, oppure con succhi biologici di frutta
Ghiaccioli Proteici Ipocalorici
Ho raccolto e testato più di una ricetta. Te le mostro…
Per tutti i tuoi acquisti proteici e di integrazione, ti consiglio invece i seguenti siti dove io stessa mi rifornisco:
MYPROTEIN codice FITWITHFUN (che ti darà una percentuale di sconto sempre maggiore rispetto a quelle in corso sul sito).
NetBody il migliore negozio online Multi Marca (sconto dal 5 al 15%) codice FITWITHFUN.
Bulk Powders dove puoi acquistare col codice FITWITHFUN20 ed ottenere un 20% di Sconto.
The Protein Works dove puoi acquistare col codice FITWITHFUN30 ed ottenere un 30% di Sconto.
Se dovessi provare a realizzare questa ricetta o ad ispirarti ad essa, mi farebbe piacere che mi mostrassi la tua versione, puoi farlo entrando nel gruppo Facebook ufficiale Fit with Fun o taggandomi su Instagram.
Potresti finire nelle mie Storie ♥
Entra nel Fit with Fun Vip Club su Telegram per ricevere in anteprima le nuove ricette, i nuovi video e tutte le offerte!
Ghiaccioli di Skyr o Yogurt
Qui ti basterà cambiare gusto dello Yogurt o dello Skyr per variare coi colori e i sapori della tua merenda.
Per quello Viola ho usato:
- 60 g di Skyr ai Mirtilli
- 5 g di Proteine al Lampone (enfatizza anche il colore)
- 20 g di latte di soia light (o preferito)
Per quello Giallo ho usato:
- 80 g di Skyr DanoneTropical
- 10 g di latte di soia light (o preferito)
- pizzico di curcuma per enfatizzare il colore
Entrambi i ghiaccioli hanno circa 45 Calorie, puoi usare qualsiasi Yogurt al posto dello Skyr.

Ghiaccioli con Proteine in polvere
Qui si cambia solo faccia al comune shaker.
Puoi semplicemente realizzare i ghiaccioli shakerando le tue proteine preferite in acqua o latte preferito.
Per due ghiaccioli ho shakerato insieme:
- 20 g di proteine al cioccolato
- 10 g di cacao amaro
- 150/200 g di latte preferito
- aroma vaniglia
Circa 60 Calorie cadauno.

Ghiaccioli Rocher Nocciole e Cioccolato
Questo è solo un esempio di cosa si possa realizzare con un comune shaker e un pizzico di fantasia.
Per 2 Ghiaccioli ho utilizzato:
- 180 g di Latte alla Nocciola
- 20 g di Proteine a Cioccolato
- 10 g di Cacao Amaro
- Vaniglia – pizzico di sale
Messo tutto nello Shaker, agitato, versato, e messo in freezer.
Poi ho tritato 3 nocciole e sciolto 10 g di cioccolato fondente 85%,
Ho preso i ghiaccioli dal freezer, li ho cosparsi col cioccolato fuso e con le nocciole tritate subito dopo.
Di grande effetto con poco.
Si possono variare i gusti del latte: mandorle,avena, riso…
E la frutta secca tritata: pistacchi, mandorle, noci…
Circa 100 Calorie cadauno.

Come fare i Ghiaccioli senza Stampini
Partiamo dal presupposto che in commercio si trovano stampini per ghiaccioli di tutte le forme possibili e immaginabili.
Qui ne trovi di carinissimi, c’è davvero da diventare matti ♥ → Stampi Fighi Ghiaccioli
E se non hai stampini ma la voglia imperversa?
No problem!
Puoi usare i vasetti vuoti dello yogurt o dei fiocchi di latte o anche dei comunissimi bicchieri di plastica.
Ti consiglio comunque di comprare le stecchette di legno (li trovi nei negozi di fai da te) o dei cucchiaini di plastica (il cucchiaino di metallo ghiacciato diventa pericoloso, attention please!).
Come tenere il cucchiaino o la stecca diritta al centro?
Hai due modi:
- puoi coprire il bicchiere o il vasetto scelto con della carta alluminio, fare un foro al centro ed infilarci la stecca o il cucchiaino (come puoi vedere in foto, fonte WikiHow);
- puoi lasciare che ghiacci prima un po’ per poi infilare la stecca, in modo che il liquido diventando più o meno solido possa mantenerla diritta.

Se proprio vuoi realizzare qualcuna di queste idee con meno sbattimenti, puoi trasformarle in semplici Granite, versando anche in bicchieri e semplicemente rompendo il contenuto una volta ghiacciato.
Hai realizzato qualche ghiacciolo particolare?
Scrivimi, potremmo aggiungerlo qui menzionandoti.
E se queste idee ti sono piaciute, condividi quest’articolo per favore?
Ci ho messo giorni per testare tutto, me lo merito 😉
Grazie della lettura!
Potrebbero Interessarti anche...
-
-
Bomba Donuts Ciambelle Ripiene Proteiche e Low Carb
Era da tanto tempo che volevo farle ed ora finalme...
-
-
Burro di Pistacchi Economico Proteico Keto e Senza Zucchero
Ti presento una chicca che faccio ormai da anni ma...