Feste natalizie: cinque consigli per mangiare sano
Quando arriva il momento delle feste natalizie le battute sulla facilità nel “perdere la linea” si sprecano.
In effetti, durante il periodo natalizio è innegabile la tendenza a eccedere con l’apporto calorico; non a caso si parla di “abbuffate natalizie”.
I motivi sono vari.
Aumentano per esempio i momenti conviviali, durante i quali è più facile concedersi qualche assaggio in più.
Sulla tavola, inoltre, vi sono spesso diversi piatti e dolci tipici delle feste natalizie caratterizzati da un apporto calorico mediamente elevato.
Si pensi per esempio al cotechino, allo zampone, al panettone, al pandoro, al torrone ecc.
Tuttavia, mangiare sano e in modo equilibrato durante le feste di Natale è impossibile con un
po’ di attenzione e di buona volontà.
Di seguito cinque consigli in proposito.
Attenzione alle porzioni!
Una nota regola della buona alimentazione è quella di mangiare di tutto, ma senza eccedere.
Non è infatti necessario mettersi a dieta o rinunciare alle ricette e ai cibi caratteristici del Natale; l’importante è non esagerare con le porzioni.
Con un po’ di attenzione non ci sarà bisogno di fare alcuna rinuncia e, per di più, ci si alzerà da tavola senza la fastidiosa sensazione di pesantezza che accompagna i pranzi o le cene eccessivamente abbondanti.
Prediligere frutta e carni magre.
Il consumo di frutta è importante in qualsiasi periodo dell’anno e non c’è ragione di privarsene durante le feste natalizie; anzi, mangiare frutta riduce il senso di fame.
Per quanto riguarda le carni, si possono preparare ottime ricette natalizie anche ricorrendo a carni magre come per esempio il tacchino, il pollo o il coniglio.
Ottima scelta sono anche i pesci magri, i molluschi e i crostacei.
Mantenere una giusta idratazione
Un altro consiglio valido è quello di bere molta acqua; l’idratazione corretta è fondamentale nei giovani, negli adulti e in particolar modo negli anziani in cui lo stimolo della sete non sempre funziona a dovere.
Peraltro bere in abbondanza, magari ricorrendo anche a gustose tisane, aiuta a contenere l’appetito.
Fare regolare attività fisica
Una regolare attività fisica è un pilastro irrinunciabile per coloro che vogliono adottare un sano stile di vita.
Oltre a essere importante per il consumo di calorie è di grandissimo aiuto per la salute cardiovascolare.
Fare sport con regolarità migliora i parametri ematici (riduce il livello di trigliceridi e aumenta quello del colesterolo HDL, il cosiddetto colesterolo buono), aiuta a mantenere nella norma la pressione arteriosa, riduce la frequenza cardiaca (bradicardia da sport), aumenta la forza muscolare e migliora la qualità del sonno.
Organizzare un menu settimanale
Organizzare un menu settimanale è un’ottima idea per bilanciare pasti salutari e pranzi o cene fuori con amici o parenti.
Esistono a tale proposito comodi ed efficienti servizi di meal kit a domicilio come HelloFresh che propongono moltissime ricette tra le quali è possibile selezionare quelle più gradite.
È una soluzione che permette di ridurre le perdite di tempo in cucina e gli sprechi alimentari.
Inoltre dà la possibilità di provare sempre ricette nuove.
Per di più ricevendo il menu settimanalmente si risparmia anche il tempo che si dovrebbe impiegare per andare al supermercato e per fare la spesa.
Scegli sano, scegli il meglio per te e che le tue feste siano meravigliose.