Dieta Chetogenica: cos’è, alimenti e pareri!
Oggi non voglio presentarti una ricetta ma un articolo a cui stavamo lavorando da un po’: Dieta Chetogenica: cos’è, alimenti e pareri!
Ho usato di proposito il plurale, seguimi e capirai perché.
Da più di un anno e mezzo soffro di tendiniti ad entrambe le braccia.
Stanca di cure, terapie, dottori e addirittura infiltrazioni, ho iniziato ad informarmi.
Ho passato l’estate a leggere e ad imbattermi più volte nella possibilità, che alcune malattie o presunte tali, possono anche essere causate da infiammazioni alimentari.
Cosa mi costava provare ad eliminare alcuni alimenti per capirlo? Nulla.
Così ho passato ad informarmi sulla Dieta Chetogenica e a settembre, come in molti sanno, ho iniziato questo nuovo percorso.
Tutte le Ricette Chetogeniche, gustate in questo mio percorso, le trovi qui (Pdf o Cartaceo): “Le Ricette Chetogeniche”
La premessa è che: “siamo tutti diversi e tutti abbiamo diverse reazioni a cibi, cose e sentimenti.”
Ciò che è successo a me potrebbe non succedere a te, fatto sta che posso dire, quasi commossa, che già dopo il primo mese, le mie braccia hanno trovato sollievo.
Non sono guarita al 100% ma di sicuro ho recuperato almeno il 70.
Se vuoi sapere altro, chiedi pure in un commento ↓
Dieta Chetogenica: cos’è, alimenti e pareri!
In questa mia estate di cultura chetogenica ho avuto modo di conoscere Daniela di Mangiachetoama.com.
Daniela segue la Dieta Chetogenica da molto più tempo di me e ho voluto così farle una breve intervista.
Parlaci di Te…
“Ciao!
Sono Daniela, l’autrice di Mangia cheto ama, il mio progetto digitale dedicato allo stile di vita chetogenico.
Da due anni seguo un’alimentazione chetogenica come scelta alimentare per mantenere peso, salute, mente ed energia a livelli ottimali senza sentirmi mai in privazione.
Dopo molti anni di diete fallimentari e peso yo-yo, ho deciso di trasformare il mio stile di vita aderendo all’approccio della chetogenica più clean, mindful e senza stress.”

Cos’è la Dieta Chetogenica?
Per chetogenica si intende un’alimentazione a basso contenuto di carboidrati, moderato di proteine ed alto di grassi che porta il corpo a passare dallo stato metabolico brucia-zuccheri a quello di brucia-grassi altrimenti detto chetosi nutrizionale.
Ci sono diversi modi di seguire una chetogenica e dipendono per lo più dai motivi e dagli obiettivi per la quale la si approccia.
Nata per motivi terapeutici, negli ultimi anni ha riscontrato molto successo non solo nella perdita di peso veloce e senza patire la fame, ma anche nel migliorare il proprio stato di salute generale, i livelli di energia o le prestazioni fisiche.
Mangiare keto, per quanto riguarda il mio approccio, non significa solo ridurre carboidrati e aumentare grassi buoni, ma significa anche scegliere alimenti che nutrono il nostro corpo.
Questo significa optare, per quanto possibile, per prodotti di alta qualità e con il minimo livello di rilavorazione in modo da garantirsi tutti i nutrienti necessari per far funzionare al meglio il nostro corpo.
Per chi non conosce ancora la chetogenica, l’idea di togliere i carboidrati potrebbe rimandare ad un’alimentazione triste, ma assicuro che non è affatto così!
È vero, non si possono consumare pasta, pane, pizza, dolci di ogni tipo, riso e cereali, legumi, bevande zuccherate e zucchero in ogni sua declinazione, ma la lista di quello che si può mangiare è infinita!
Alimenti da preferire in Chetogenica?
Se dovessi fare una lista degli alimenti più usati nella mia keto direi:
- carne e pesce di ogni tipo
- uova
- burro
- olio evo
- avocado
- frutta a guscio e le sue varianti in burro e farine
- olio di cocco
- verdure verdi
- cioccolato extra fondente min. 85%
Sono cibi con cui puoi preparare infinite ricette, sia dolci che salate.
Tutte Senza Glutine, altamente sazianti e soddisfacenti al palato.
I grassi buoni, infatti, oltre a far raggiungere più velocemente il senso di sazietà e a mantenere alto il livello di energia per ore, aggiungono gusto anche ai piatti più semplici.

Consigli per iniziare la Dieta Chetogenica?
Se sono riuscita a stimolare la tua curiosità verso il mondo della chetogenica, ti lascio qui sotto i miei 3 consigli per iniziare:
- Elimina gradualmente i carboidrati e contemporaneamente prendi confidenza con i grassi e gli alimenti ketofriendly (trovi una mini-guida di 21 giorni su mangiachetoama.com);
- Individua una persona esperta di chetogenica che ti ispira fiducia e segui le sue indicazioni e i suoi consigli finché non ti sentirai sicura delle basi. Questo all’inizio ti aiuta a non confondere le idee e disperdere energia;
- Impara e applica su di te, applica su di te ed impara.
Pareri finali sulla Dieta Chetogenica?
All’inizio di questa trasformazione corpo e mente potrebbero farti sentire la mancanza dei carboidrati, è totalmente naturale.
Non serve fare la fame, sarebbe controproducente.
Accogli questi messaggi dentro di te e inizia a risponderti in modo diverso.
A chi segue lo stile di vita keto la parola “non posso mangiare X” non piace.
Preferiamo dire “avrei voglia di mangiare X e posso mangiarlo in versione keto” senza sensi di colpa e rimanendo coerente con la propria scelta alimentare.
Se dovessero capitarti questi momenti, su mangiachetoama.com e sui miei profili Instagram e Facebook troverai tante ricette keto dolci e salate pronte in pochissimi minuti.”
Un Grazie Infinito a Daniela!
Tante altre Ricette le trovi nella Categoria Chetogenica del sito Fitwithfun.it
Tutte le Ricette presenti nelle Foto di quest’articolo le trovi nel Ricettario che raccoglie i Migliori Pasti del mio percorso (Pdf o Cartaceo): “Le Ricette Chetogeniche”
Alla prossima!
Potrebbero Interessarti anche...
-
-
Biscotti 3 Ingredienti Senza Zucchero Senza Farina
Li ho provati qualche settimana fa questi Biscotti...
-
Biscotti Cacao e Arachidi 4 Ingredienti Keto e Senza Glutine
Veloci, Facili e Buonissimi questi Biscotti Cacao ...
-
Biscotti Cookies Light Avocado e Doppio Cioccolato
Questa ricetta dei Biscotti Cookies Light Avocado...