Crema Fredda di Cavolfiore e Melone Vegan Senza Glutine
Voglio presentarti qualcosa di davvero semplice ed insolito, la Crema Fredda di Cavolfiore e Melone Vegan Senza Glutine.
Complice del cavolfiore congelato che volevo consumare e del melone cantalupo a disposizione, è nata lei.
Mi sono lasciata inspirare da queste creme o zuppe fredde che si usano molto in Spagna nei periodi caldi.
Si fanno con verdure e frutta, spesso crude, a volte si aggiunge pane vecchio inzuppato, mandorle, etc.
Ne esistono davvero tanti tipi e mi farebbe piacere presentartene qualcuna, se ti interessa.
Puoi iniziare però a dare un’occhiata alla più famosa, il Gazpacho.
Un modo rinfrescante per fare il pieno di vitamine e sali minerali.
La mia è molto più semplice e con meno olio, ti servono solo 3 ingredienti più spezie.
Ricetta Fit e Light, Senza Burro, Senza Glutine, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegana, Paleo.
Ti interessano altre ricette Veg? Allora clicca qui di seguito: Ricette Vegane Fit e Light.
Se invece vuoi scoprire altre idee con il Cavolfiore, allora clicca qui: Ricette Fit e Light Cavolfiore.
Per tutti i tuoi acquisti, ti consiglio invece i seguenti siti dove io stessa mi rifornisco:
PROZIS il marchio del mio ♥ dove usando il codice FWF10 ricevi il 10% di Sconto più Omaggi che cambiano di mese in mese, in base a quanto spendi.
E da oggi il mio codice è cumulabile anche con altri codici presenti nel banner in homepage Prozis.it.
MYPROTEIN codice FITWITHFUN (che ti darà una percentuale di sconto sempre maggiore rispetto a quelle in corso sul sito).
Se dovessi provare a realizzare questa ricetta o ad ispirarti ad essa, mi farebbe piacere che mi mostrassi la tua versione, puoi farlo entrando nel gruppo Facebook ufficiale Fit with Fun o taggandomi su Instagram.
Potresti finire nelle mie Storie ♥
Entra nel Fit with Fun Vip Club su Telegram per ricevere in anteprima le nuove ricette, i nuovi video e tutte le offerte!

Crema Fredda di Cavolfiore e Melone Vegan Senza Glutine
Ingredienti
- 150 g cavolfiore cotto
- 150 g melone cantalupo
- 5 g olio extravergine di oliva
- Q.b. sale e spezie preferite
- Q.b. basilico (o aromi preferiti)
Istruzioni
- Se il cavolfiore è surgelato mettilo in una padella sul fuoco e lascia asciugare l'acqua, se è fresco, mettilo in padella con un dito d'acqua e lascia cuocere e asciugare bene.
- Aspetta intiepidisca poi frullalo con tutto il resto degli ingredienti, incluse le foglie di basilico.
- Versa in una ciotola e tieni in frigo fino al momento di servire.
Note
- Puoi usare altre verdure così come altra frutta, il mio vuole essere solo uno spunto fresco e colorato;
- Ho accompagnato con i Crostini al Formaggio che sono una droga incredibile. Consigliatissimi!
