Cornetti Fit Vegan Ripieni di Cioccolato Fondente
Eccoci con un’altra ricetta Bomba presa dalle vostre richieste su Facebook per quanto concerne la rubrica Master Fit Chef.
I cornetti sono, per un italiano, sinonimo di colazione… e per un salutista, sinonimo di demonio 🙂
Ma la nostra amica Rosita Di Prima ci ha messo davvero l’anima per darvi la ricetta più semplice e salutare possibile, optando per una scelta Vegan.
Dunque i Cornetti sono senza Lattosio, senza Uova… e per completare alla grande senza Zucchero e senza Burro… ma pieni anzi ripieni di Gusto!
La parola a Rosita: ” Per realizzare questi cornetti al cioccolato light & fit non ho utilizzato zucchero, burro né uova. Inoltre avendo scelto latte e yogurt di soia questa è la versione vegana dei cornetti fit al cioccolato. L’utilizzo di bevanda di soia e yogurt aromatizzati alla vaniglia ha conferito alla preparazione un gusto dolce, ma se preferite potete aggiungere all’impasto un cucchiaio di zucchero di canna integrale o altro dolcificante a piacere.
Io ho preparato l’impasto la sera e l’ho lasciate lievitare durante la notte: la mattina, mentre si scaldava il forno, ho terminato la preparazione e così ho gustato i cornetti proprio a colazione belli caldi e con il cioccolato morbidissimo!”
Se vuoi imparare a nutrirti, facendo del bene al tuo corpo, qui trovi gli strumenti giusti: Ricette, Trucchi e Consigli di Fit with Fun.
Passiamo alla ricettona…
Ingredienti: (per 4 cornetti)
- 50 gr farina semi integrale
- 90 gr farina di manitoba
- 10 gr maizena
- 3 cucchiai di olio di semi
- 50 ml latte di soia alla vaniglia
- 50 gr yogurt di soia alla vaniglia (Alpro)
- 3 gr lievito madre in polvere
- 40 gr cioccolato fondente 75%
- 2 cucchiaini di cacao amaro
- mezzo cucchiaino di sciroppo di riso (oppure un pizzico di zucchero)
- un pizzico di sale
- acqua q.b.
- aroma vaniglia q.b.
Suggerimenti: invece di ridurre in scaglie il cioccolato per comodità potete usare le gocce di cioccolato esistenti in commercio. Per una variante originale potete aggiungere all’impasto delle scorzette di arancia oppure buccia di arancia grattugiata.
Il latte di soia (o altro latte) vegetale aromatizzato alla vaniglia unito allo yogurt di soia anche lui alla vaniglia conferiscono un profumo e un aroma delicato e secondo me la preparazione non necessita di aggiunta di altri dolcificanti. Se desiderate un sapore un po’ più dolce aggiungete alle farine setacciate un cucchiaio di zucchero di canna integrale, ma prima passatelo al mixer per renderlo fine. Oppure utilizzate il dolcificante che preferite.
Se non dovete stare troppo attenti alle calorie e ai macro potete abbondare con il cioccolato e mettere al centro di ogni triangolo un quarto di quadratino per avere un cuoricino fondente! Oppure potete farcirli con la Nutella Fit Crema Spalmabile di Nocciole al Cioccolato.

Procedimento:
Setacciate le farine con l’amido e il sale.
Scaldate appena il latte di soia, unite lo sciroppo di riso (o in sostituzione il pizzico di zucchero) e il lievito secco.
Mescolate energicamente con un cucchiaino e coprite per consentire l’attivazione del lievito.
Trascorsi circa una decina di minuti se in superficie si è formata una schiumetta o delle bolle significa che il lievito si è attivato.
A questo punto aggiungete il latte alle farine e iniziate a lavorare l’impasto.
Unite agli ingredienti l’olio e lo yogurt e continuate ad impastare fino a quando avrete un composto compatto e non appiccicoso.
Fate una palla e adagiatela in una terrina coperta da un canovaccio e lasciate riposare in un posto buio, ottimo dentro il forno con la lampadina accesa per dare un po’ di calore all’ambiente.
Lasciate lievitare per almeno tre ore, fino a quando il composto non avrà raddoppiato il suo volume. Meglio sarebbe tutta la notte.
Preriscaldate il forno a 180º.
Quando la vostra palla è bella lievitata ponetela su un piano leggermente infarinato e create un rettangolo spesso circa 5 mm, dal quale tagliare 4 triangoli piuttosto allungati.
Spolverizzate i triangoli con il cioccolato fondente ridotto in scagliette sottili con un coltello: in questo modo avrete un effetto “marmorizzato” e il cioccolato si diffonderà uniformemente in tutti i cornetti.
Richiudete i triangoli partendo dalla base larga e poneteli su una teglia rivestita di carta forno.
Spennellate la superficie dei vostri cornetti con un po’ di latte di soia per evitare che si secchi e infornate per circa 12/15 minuti.
Nel frattempo con un pochino di acqua e il cacao preparate una cremina con la quale a fine cottura andrete a decorare i cornetti conferendo loro un gusto decisamente cioccolatoso!!! Qui potete aggiungere anche delle Proteine in Polvere.
Io li ho mangiati la mattina a colazione, tiepidi… il palato ringrazia!
E l’umore anche 😉
Ora invece è giunto il momento, per favore, di condividere la ricetta, a te non costa nulla, per noi è un come ricevere un Grazie! 🙂
Puoi seguire Rosita sul suo account Instagram: @tixusa99
Valori nutrizionali per un cornetto:
- Calorie: 270
- Carboidrati: 33 gr
- Proteine: 6,5 gr
- Grassi: 12 gr
Potrebbero Interessarti anche...
-
6 Idee Smoothies (Frullati freddi e nutrienti)
"6 Idee Smoothies (Frullati freddi e nutrienti): b...
-
Applesauce (Salsa o Purea di Mele): Cos’è, Come si Fa, Come si Usa
Diamo nuova vita a questo vecchissimo articolo: Ap...
-
-