Cioccolato Colazione Ricette Ricette Chetogeniche Ricette Dolci Ricette Low Carb Ricette Proteiche Ricette Senza Burro Ricette Senza Glutine Ricette Senza Uova Ricette Senza Zucchero Ricette Vegetariane Spuntini e Snacks

Cioccolata Calda di Chia Pudding Low Carb

Con questa Cioccolata Calda di Chia Pudding Low Carb ho davvero toccato il cielo con un… cucchiaino.

L’ho già gustata per due colazioni consecutive e domani sarà la terza, voglio provarla anche col caffè.

Ti farò sapere. Anzi, ecco a te:

Cappuccino di Chia Pudding Proteico e Low Carb

Dunque, com’è nata?

La mia Colazione Chetogenica preferita è il Chia Pudding, qui trovi una Guida su come realizzarlo a tuo gusto ed esigenza, con spiegazioni sulle quantità precise di ingredienti da utilizzare.

Anche se alle Canarie, dove vivo, non fa freddo, almeno non come lo si intende in Italia, desideravo fare colazione con una coccola calda.

Ed ecco che ho pensato di testare la cottura del chia pudding.

Sono rimasta sbalordita, estasiata, perdutamente innamorata.

4 Ingredienti e appena 2 Passaggi per gustare una Colazione Proteica e Low Carb di tutto rispetto.

Il cacao e i semi di chia bastano da soli ad addensare la tua prossima cioccolata calda fit.

Ho utilizzato uno skyr alla vaniglia ma se mi conosci già, sai che alla fine del procedimento, troverai tutte le eventuali sostituzioni consigliate.

Se ti restano dei dubbi, lascia pure un commento, sarò ben felice di risponderti ♥

Prima di passare alla Facile Ricetta, concludo sottolineando che è Low Carb, Chetogenica (in quanto contiene solo 2 g totali di Zuccheri), Proteica e Senza Glutine.

Se sostituisci lo skyr con Latte di Cocco o altro latte vegetale la ricetta è assolutamente Vegan.

Hai un amore spropositato per il cacao? Allora clicca qui di seguito (per altre idee sia dolci che salate): Ricette Fit e Light Cacao.

Altre ricette simili le trovi qui: Ricette Cioccolata Calda Fit e Light

Per tutti i tuoi acquisti, ti consiglio invece i seguenti siti dove io stessa mi rifornisco:

PROZIS il marchio del mio ♥ dove usando il codice FWF10 ricevi il 10% di Sconto più Omaggi che cambiano di mese in mese, in base a quanto spendi.

E da oggi il mio codice è cumulabile anche con altri codici presenti nel banner in homepage Prozis.it.

MYPROTEIN codice FITWITHFUN (che ti darà una percentuale di sconto sempre maggiore rispetto a quelle in corso sul sito).

Se dovessi provare a realizzare questa ricetta o ad ispirarti ad essa, mi farebbe piacere che mi mostrassi la tua versione, puoi farlo entrando nel gruppo Facebook ufficiale Fit with Fun o taggandomi su Instagram.

Potresti finire nelle mie Storie ♥

Entra nel Fit with Fun Vip Club su Telegram per ricevere in anteprima le nuove ricette, i nuovi video e tutte le offerte!

Cioccolata Calda di Chia Pudding Low Carb
Cioccolata Calda di Chia Pudding Low Carb

Cioccolata Calda di Chia Pudding Low Carb

Cioccolata Calda di Chia Pudding Low Carb: una Coccola che ti riscalda e sazia come non avresti mai immaginato. Non ne farai più a meno!
Portata Colazione, Merenda, Spuntino
Cucina healthy, Italian, proteica, senza glutine
Preparazione 2 minuti
Cottura 3 minuti
0 minuti
Tempo totale 5 minuti
Servings 1 persona
Calories 270kcal

Ingredienti

  • 100 g latte di mandorle o preferito Lo trovi Qui
  • 100 g skyr alla vaniglia (o latte di cocco o yogurt preferito)
  • 30 g cacao amaro in polvere Lo Trovi Qui
  • 10 g semi di chia Li Trovi Qui
  • q.b. vaniglia e cannella
  • q.b. eritritolo o xilitolo (o dolcificante q.b.) Lo Trovi Qui
  • 10 g cioccolato fondente 85% (facoltativo)

Istruzioni

  • In una ciotola unisci tutti gli ingredienti in modo omogeneo e lascia riposare in frigo tutta la notte.
  • Al mattino versa in un pentolino e cuoci fino a densità desiderata.
  • Versa metà in una tazza, aggiungi il quadratino di cioccolato fondente e versa la restante cioccolata calda sopra.
  • Servi e Godi all'inverosimile!

Note

  1. Puoi sostituire lo skyr con latte di cocco, altro tipo di yogurt preferito od usare prettamente latte;
  2. Puoi dividere la quantità di cacao con della carrube;
  3. Non segno mai l'esatta quantità di dolcificante in quanto ognuno ha un palato abituato diversamente da quello altrui, assaggia prima di gustare se la dolcezza è di tuo gradimento;
  4. L'aggiunta del quadratino di cioccolato fondente è facoltativo ma altamente consigliato per portare la golosità al limite.
 
Piaciuta la Ricetta?
Allora dai subito un'occhiata al godurioso ebook "120 Ricette Chetogeniche Light e Semplici"
 
120 Ricette Chetogeniche Light e Semplici Ebook Pdf
Valori nutrizionali di tutto (incluso cioccolato fondente):
Calorie 270 – Carboidrati 15 (di cui zuccheri 2)  g – Proteine 19,5 g – Grassi 13 g
Condividi questa Ricetta usando i tastini socials qui sotto ↓ Grazie!

Potrebbero Interessarti anche...